Mercedes-Benz Classe A 2023: ecco la nuova Entry Luxury della Stella
Ecco come è cambiata la entry level di Mercedes dopo il restyling
Mercedes-Benz Classe A 2023 è la nuova entry luxury della casa automobilistica tedesca. La vettura ha ricevuto un restyling che ha portato novità importanti. Esternamente l’auto è ancora più sportiva ed elegante. Notiamo innanzi tutto la presenza di una nuova mascherina con elementi tridimensionali e una nuova firma luminosa nella parte anteriore. I fari a led diurni hanno adesso la forma di una semplice striscia. Qualche piccola modifica la si nota anche per quanto riguarda i paraurti e i fari posteriori, oltre alla presenza di un nuovo diffusore posteriore. Il carattere sportivo di questo modello viene accentuato ancora di più dalla presenza di nuovi cerchi con design inedito dalle dimensioni fino a 19 pollici.
Ecco come cambia la nuova Mercedes-Benz Classe A 2023
Con questo restyling non ci sono stati cambiamenti di dimensioni per la nuova Mercedes-Benz Classe A 2023 che dunque conferma le stesse misure della precedente versioni con una lunghezza di 4,42 m, una larghezza di 1,8 m e un’altezza di 1,46. Il passo rimane di 2,73 m. Grosse novità per gli interni che adesso sono ancora più tecnologici. Per quanto riguarda l’abitacolo sicuramente il vero punto di forza è il doppio schermo indipendente di serie. Questo dispone di uno schermo da 7 pollici e di un altro display più grande da 10,25 pollici collocato nella nella parte centrale del cockpit.
All’interno della Mercedes-Benz Classe A, l’ambiente è estremamente luminoso e anche il volante è stato rivisto e adesso è più compatto come dimensioni, in pelle nappa di serie. Il suo design è adesso maggiormente in sintonia con la nuova console centrale. Altra caratteristica degli interni del rinnovato veicolo di Mercedes è la presenza di una elevatissima dose di personalizzazione. Segnaliamo che fin dall’allestimento base Mercedes offre sedili comfort di alta qualità con rivestimento Artico. Nell’allestimento Progressive è possibile scegliere tra tre diversi colori per gli interni: nero, beige e grigio salvia. Nella AMG-line spiccano invece finiture in alluminio spazzolato brillante e impunture rosse a contrasto nei sedili Artico/Microcut.
Durante la progettazione della Mercedes-Benz Classe A 2023 è stata data grande importanza alla sostenibilità. Pertanto sono state utilizzati tessuti composti al 100% da materiale riciclato per realizzare la parte centrale dei sedili comfort. Per i sedili Artico/Microcut i materiali riciclati sono il 65% nella superfice mentre nella parte inferiore l’85%. E’ stata anche migliorata la dotazione di serie. Basti pensare che anche nell’allestimento entry level sono di serie cose come la telecamera di retromarcia, il pacchetto USB o il volante in pelle nappa. Mercedes ha inoltre deciso di semplificare ulteriormente i pacchetti di equipaggiamento per rendere più facile la vita ai clienti.
Nella nuova Mercedes-Benz Classe A 2023 sia l’hardware che il software hanno fatto un grande passo avanti grazie alla presenza dell’ultima generazione di MBUX che rende questa auto più digitale, più intelligente e più sicura. La telematica è stato rivista e si distingue per il nuovo design e le migliori prestazioni. La nuova Classe A è stata aggiornata anche in termini di assistenza alla sicurezza con l’introduzione di nuove tecnologie. Infine segnaliamo che la gamma dei motori è stata completamente elettrificata e adesso comprende unità a quattro cilindri con cambio automatico DCT a 7 o 8 rapporti di serie. Infine per quanto riguarda i prezzi si parte da 35.120 € per la A 180 Automatic da 136 CV.
Seguici qui