Mercedes-Benz Classe E Coupé 2017, il lusso dal tocco sportivo [RENDERING]
INDAV con il suo render celebra i 130 anni della casa tedesca
Mercedes-Benz Classe E Coupé – La nuova berlina di classe superiore è stata appena presentata ufficialmente dalla casa di Stoccarda: si nota subito quel family feeling tipico delle nuove vetture del marchio che tanto sta piacendo ai clienti, offrendo il giusto mix tra classe, personalità ed un pizzico di sportività che non fa mai male – specie se porti il logo Mercedes-Benz sul cofano.
E così c’è chi si è già portato avanti di qualche mese, immaginando una versione ancora più “sprint” della classe E, ossia la Coupé. Ci ha pensato INDAV Design che brevemente ed in esclusiva ci ha spiegato la sua fonte di ispirazione:
«Il render è basato sull’attuale Classe S Coupé, sulla quale ho applicato gli stilemi della nuova Classe E e basandomi sulle foto spia, ho modellato la fiancata e il profilo dei vetri che vanno anche a fare riferimento all’attuale E Coupé».
Difficile che la piattaforma venga modificata, pensiamo inoltre che le dimensioni non dovrebbero crescere di molto in lunghezza e larghezza, mentre la E Coupé per essere più aerodinamica potrebbe abbassarsi di un paio di centimetri, per avere un baricentro più basso e quindi un’impostazione più sportiva già nella modalità “Comfort”. Per quanto riguarda i motori è ancora difficile dire quali saranno le possibili opzioni oltre all’attuale 4 cilindri da 2.0 litri e 184 CV di potenza che equipaggia la nuova Classe E, ma siamo sicuri che la casa della Stella a tre punte saprà fornire un’ampia scelta per i motori a benzina (tra cui la più interessante sarebbe sicuramente la versione AMG da oltre 550 CV); per quanto riguarda i propulsori diesel si partirebbe con la versione 220 d da 194 cavalli per salire alla 350 d (3.0 litri di cilindrata, V6 con 620 Nm di coppia e 258 CV).
Una soluzione valida per tutte le versioni potrebbe poi essere l’adozione del nuovo cambio automatico 9G-Tronic, con paddle al volante per sentirsi come piloti, ma sulle strade di tutti i giorni. Per quanto riguarda l’assetto sarebbe naturalmente installato il Dynamic Select (con una manopola si sceglie la modalità di guida più adatta alla situazione) che tra le altre cose consente alle sospensioni di divenire “attive”, cioè in grado di adattarsi anch’esse allo stile e restituire le giuste sensazioni tra cui quella di sicurezza. Infine se per la “normale” Classe E il prezzo base si aggira sui 40mila euro, è prevedibile che la Coupé possa avere un leggero rialzo.
Seguici qui