Mercedes cambia la frenata: addio ai freni tradizionali sulle auto elettriche?

Mercedes sposta i freni all'interno dell'auto elettriche

Il futuro della mobilità elettrica potrebbe essere segnato da una svolta importante, almeno secondo la visione di Mercedes-Benz. L’azienda tedesca sta infatti lavorando a un innovativo sistema di frenata integrato (ancora in versione concept), destinato a sostituire completamente i tradizionali freni a disco sulle ruote delle sue vetture elettriche.

Al centro di questa evoluzione c’è la consapevolezza che nei veicoli elettrici la frenata rigenerativa è già in grado di gestire la quasi totalità delle decelerazioni quotidiane, coprendo fino al 98% delle necessità. I freni meccanici, quindi, intervengono solo in situazioni limite, come le frenate di emergenza. Partendo da questo presupposto, i tecnici Mercedes hanno immaginato un sistema frenante completamente riposizionato all’interno del gruppo propulsore.

Come funziona il nuovo sistema?

Al posto dei dischi e delle pinze tradizionali, il nuovo sistema prevede una pastiglia circolare che agisce su due dischi collocati all’interno dell’unità di trasmissione. Questa soluzione comporta numerosi vantaggi:

  • -Riduzione del peso: la scomparsa dei freni dalle ruote alleggerisce il veicolo di oltre 90 kg, migliorando significativamente la dinamica di guida.
  • -Aerodinamica ottimizzata: la possibilità di adottare cerchi completamente chiusi, senza aperture per la ventilazione dei freni, riduce la resistenza aerodinamica e aumenta l’autonomia del veicolo.
  • -Maggiore durata: secondo le stime degli ingegneri Mercedes, il nuovo sistema frenante potrebbe durare quanto l’intero ciclo di vita del veicolo, eliminando la necessità di manutenzione e sostituzioni periodiche.
  • -Pulizia: l’intero sistema è progettato per raccogliere la polvere dei freni in apposite vaschette, facilitando la pulizia e la manutenzione.

Per dissipare il calore generato durante la frenata, il sistema sarà inoltre dotato di un raffreddamento a liquido.

Un sistema versatile

Il nuovo sistema di frenata è stato progettato per essere adattabile a diversi tipi di veicoli elettrici, sia a trazione integrale (con doppio motore) sia a trazione posteriore (con il sistema montato centralmente sull’asse anteriore).

Sebbene Mercedes non abbia ancora annunciato una data ufficiale per l’introduzione sul mercato di questa tecnologia, le premesse sono molto interessanti. Se i test confermeranno le aspettative di durata e affidabilità, il nuovo sistema di frenata potrebbe diventare uno standard per la prossima generazione di veicoli elettrici Mercedes-Benz, segnando un importante passo avanti nel settore della mobilità elettrica.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)