Mercedes CLA: amore a prima vista
Abbiamo potuto ammirare in anteprima la “mini CLS”
Il sodalizio tra la settimana della moda e Mercedes continua con successo: anche quest’anno la casa tedesca, in occasione della kermesse milanese, ha presentato in anteprima assoluta una sua nuova creatura: l’attesissima CLA, che ovviamente siamo andati ad ammirare dal vivo.
Il nuovo modello, basato sulla rivoluzionata Classe A, che come ben saprete ha avuto un successo davvero straordinario, è indubbiamente la berlina più sportiva mai realizzata dalla casa della stella a tre punte. Il suo obiettivo è quello di far rinascere l’amore verso la berlina, in particolare tra il pubblico giovane, che ormai sembra abbonato a suv e crossover. E la Mercedes CLA si propone di farlo innanzitutto con una linea secondo noi davvero stupenda: è cattiva, filante, molto scolpita, con la coda rastremata, che sembra quasi essere disegnata dal vento. Dunque berlina che non è più la classica auto “da cummenda”, o da amministratore delegato, ma una vettura fortemente dinamica, giovanile, passionale. A giovare di tutto ciò è anche l’immagine del marchio, fortemente “svecchiato”. Ovviamente, con un esterno così, anche l’abitacolo non poteva che essere fortemente caratterizzato in chiave sportiva: vedi i sedili con poggiatesta integrato, i pannelli porta ed il cielo in alcantara, il volante molto sagomato, e la posizione di guida d’attacco. Un dato davvero straordinario poi è quello dell’aerodinamica: il cx della CLA è di soli 0.22, ovvero il migliore al mondo, e di questo non possono che beneficiarne anche i consumi.
LA GAMMA
La Mercedes CLA sarà inizialmente disponibile con il 2.1 turbodiesel da 170cv, abbinato di serie al cambio automatico doppia frizione 7G-DCT. Le prestazioni parlano di uno 0-100km/h coperto in 8.2 sec, e di una velocità massima di 230 km/h. Ci sono poi le versioni a benzina, con la CLA 180 da 122cv, disponibile anche in versione BlueEFFICIENCY, la CLA 200 con il 2 litri da 156cv, e la più spinta CLA 250, con il 2.0 turbo che in questo caso sviluppa invece 211cv. Per questa versione i dati parlano di uno scatto da 0 a 100km/h in soli 6,7 sec, mentre la velocità di punta è di 240km/h.
I consumi vanno dai 4,2 litri/100km nel ciclo combinato per la 220CDI, ai 6,2 della versione 250: dunque tutte quante le motorizzazioni si contraddistinguono per un’ottima efficienza.
I PREZZI
La piccola sorpresa arriva infine dal listino: fascino ed appeal esagerati, immagine premium, con il valore aggiunto della stella a tre punte sul cofano, al contrario di quanto si possa pensare, sono tutt’altro che inaccessibili. Si parte da 29.900€ per la versione 180 a benzina, mentre quella che indubbiamente sarà la più desiderata in Italia, la 220 CDI, avrà un prezzo di 34.500€, comprensivo del cambio automatico doppia frizione. Dunque CLA che non è sicuramente destinata a rimanere un sogno per pochi. Noi, per il momento, aspettiamo con ansia di poterla guidare, per poi potervela raccontare approfonditamente in una delle nostre prove su strada.
Seguici qui