Mercedes Classe A 2024: caratteristiche, motori e dimensioni

C'è anche un motore ibrido Plug-in a disposizione

La Mercedes-Benz Classe A 2024 è un’auto compatta che ha sempre risposto alle esigenze del mercato e alle tendenze del momento. La sua evoluzione è stata notevole, dalla W168, nata in un periodo in cui le monovolumi erano molto richieste, alla W176, una sportiva hatchback, fino all’ultimo restyling della W177.

Dimensioni e design

Mercedes Classe A 2024

Con una lunghezza di 442 cm, una larghezza di 180 cm e un’altezza di 144 cm, la Classe A si colloca pienamente nel segmento C. La sua lunghezza è superiore alla media della concorrenza, e il passo misura 273 cm. Il design estetico ha subito pochi ma significativi cambiamenti. La nuova Classe A ha acquisito una maggiore sportività con il cofano inclinato in avanti e gli evidenti powerdome. L’aspetto “shark nose” è ora ancora più incisivo. La griglia del radiatore è stata ridisegnata e presenta numerose stelle che caratterizzano il nuovo design dell’anteriore. I proiettori utilizzano la tecnologia Multibeam con LED adattivi regolabili singolarmente.

Interni e tecnologia

L’abitacolo della Classe A è caratterizzato da materiali morbidi e di qualità, con un ottimo assemblaggio. Il volante ha un’impugnatura eccellente. Le bocchette d’aria rotonde a forma di turbina sono un omaggio al mondo dell’aviazione. Un grande tablet, posizionato in modo sospeso sulla plancia, si divide in due schermi da 10,25 pollici. Il quadro strumenti completamente digitale è stato aggiornato per una migliore esperienza di guida ed è supportato dall’Head-up Display. Il sistema infotainment è stato rivisto e si interfaccia con il sistema MBUX di ultima generazione.

Mercedes Classe A 2024

Motori e prezzi

La Mercedes-Benz Classe A è disponibile sia in versione hatchback che sedan. Il prezzo parte da 36.327 euro per il modello a benzina A 180 Automatic, ma per un modello completamente accessoriato e con motorizzazioni più potenti, il prezzo può raggiungere rapidamente i 60.000 euro. La gamma di motori a benzina include diverse opzioni, tra cui un modello MHEV e un modello plug-in. Per il diesel, ci sono tre opzioni disponibili.

Motori a benzina:

-Cilindrata: 1.991 cm³, Cilindri: 4, Potenza: 421 CV/310 kW

Benzina MHEV:

-Cilindrata: 1.332 cm³, Cilindri: 4, Potenza: 136 CV/100 kW

-Cilindrata: 1.332 cm³, Cilindri: 4, Potenza: 163 CV/120 kW

-Cilindrata: 1.991 cm³, Cilindri: 4, Potenza: 224 CV/165 kW

-Cilindrata: 1.991 cm³, Cilindri: 4, Potenza: 306 CV/225 kW

Plug-in benzina:

-Cilindrata: 1.332 cm³, Cilindri: 4, Potenza: 218 CV/160 kW

Motori diesel:

-Cilindrata: 1.950 cm³, Cilindri: 4, Potenza: 116 CV/85 kW

-Cilindrata: 1.950 cm³, Cilindri: 4, Potenza: 150 CV/110 kW

-Cilindrata: 1.950 cm³, Cilindri: 4, Potenza: 190 CV/140 kW

Mercedes Classe A 2024

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mercedes Classe A 250e | Com’è & Come va Mercedes Classe A 250e | Com’è & Come va
Auto

Mercedes Classe A 250e | Com’è & Come va

L’hatchback di Stoccarda si rinnova col facelift di metà carriera
 Mercedes-Benz Classe A è l’auto compatta di Stoccarda sempre attenta alle esigenze del mercato e alle mode del momento.