Mercedes Classe A E-Cell, anche le auto elettriche diventeranno senza fili
Arrivano i parcheggi con ricarica a induzione elettrostatica
Il mondo della tecnologia è sempre più wireless. Prima sono state le periferiche a diventare senza fili, grazie alla tecnologia degli infrarossi e al Bluetooth. Poi è stata la volta di Internet con il WiFi e la connessione 3G. Ora anche le auto elettriche potranno diventare senza fili, grazie a questa nuova tecnologia sviluppata da Mercedes e impiantata su una Classe A E-Cell.
Il progetto della casa di Stoccarda è piuttosto interessante, anche se le sue possibilità di applicazione andranno ancora studiate a fondo prima di poter diventare una realtà. La carica elettrica senza fili utilizza il principio dell’induzione per essere effettuata, meglio conosciuto scientificamente come induzione elettrostatica. Si tratta di un principio fisico conosciuto e studiato sin dal XIX secolo che si basa sul fatto che si possa utilizzare un oggetto caricato elettricamente per caricare un secondo oggetto senza che tra questi avvenga alcun contatto concreto. Piuttosto facile intuire come un simile principio possa essere applicato su un’auto elettrica.
A partire dal prossimo marzo una famiglia tedesca vivrà in una casa ad alta efficienza con posto macchina dotato appunto del sistema di ricarica a induzione. La bobina presente sulla vettura interagirà con quella presente direttamente sulla strada. Verranno verificati i risultati della ricerca e si cercherà di stabilire non solo quanto bene funzioni questa idea, ma che applicazioni possa avere nel mondo quotidiano. L’infrastruttura che richiederebbe una simile tecnologia, per quanto comoda, sarà presumibilmente impegnativa e costosa (basti pensare solo al problema attuale delle colonnine elettriche), per cui occorrerà studiarla con estrema attenzione. Nel frattempo si controlleranno i prototipi.
Seguici qui