Mercedes Classe A e Classe B 2023: panoramica sul restyling con Eugenio Blasetti [VIDEO]

Alla scoperta delle novità sulle compatte della Stella

Mercedes Classe A e Classe B 2023: panoramica sul restyling con Eugenio Blasetti [VIDEO]

Le nuove Mercedes Classe A e Classe B fresche di restyling che aggiorna il design, la tecnologia e le motorizzazioni delle due compatte della Casa della Stella sono le protagoniste del video nel quale Eugenio Blasetti, Head of External Relations Press Relations and Communications Mercedes-Benz Italia, ci offre una panoramica completa sulle principali novità che riguardano il facelift delle due vetture che faranno il loro debutto sul mercato a inizio 2023.

Ritocchi eleganti sul design esterno

Partendo dal design, il restyling delle Mercedes Classe A e Classe B, modelli che hanno permesso al marchio di Stoccarda di conquistare in maniera più incisiva anche gli automobilisti più giovani, è caratterizzato da una ventata di modernità che riscontriamo nell’anteriore dove sono cambiate la configurazione dei gruppi ottici, la trama della mascherina, con l’addio alla Diamond Grill, a favore di un motivo a con le stelle a tre punte prive di cerchio intorno, e il design dei cerchi.

Mercedes Classe A 2023

Più dinamismo, minori consumi ed emissioni

Nel video Blasetti ci mostra anche il powertrain che alloggia sotto il cofano della nuova Mercedes Classe B, che nel caso specifico è una 250 e plug-in, dove il benzina è affiancato dall’unità elettrica ricaricabile, con prestazioni e brillantezza in accelerazione migliorate nonostante il livello di potenza complessivo, che è di 218 CV, rimanga lo stesso della precedente versione. Oltre al dinamismo di guida a migliorare è anche l’efficienza di marcia con una riduzione del livello di emissioni di CO2 e dei consumi.

Tutta i benzina sono ora mild-hybrid, c’è il volante della Classe C

Altra novità importante per la gamma è l’elettrificazione dell’intera rosa di propulsori benzina che diventano mild-hybrid, incrementando dunque l’efficienza, avvicinando, in termini di consumi ed emissioni, le versioni benzina a quelle diesel. Importanti aggiornamenti riguardando anche gli interni, con l’introduzione di nuove funzionalità del sistema d’infotainment MBUX, una console centrale ridisegnata e un nuovo volante, che è lo stesso della Classe C.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mercedes Classe A 250e | Com’è & Come va Mercedes Classe A 250e | Com’è & Come va
Auto

Mercedes Classe A 250e | Com’è & Come va

L’hatchback di Stoccarda si rinnova col facelift di metà carriera
 Mercedes-Benz Classe A è l’auto compatta di Stoccarda sempre attenta alle esigenze del mercato e alle mode del momento.