Mercedes Classe A: la nuova generazione sarà identica alla concept; AMG confermata
La casa automobilistica tedesca Mercedes ha dichiarato, per bocca di Gorden Wagener, responsabile del Design del brand della Stella a Tre Punte, che la nuova generazione di Mercedes Classe A sarà molto simile alla concept car che abbiamo osservato e conosciuto al Salone di Shanghai 2011, appena poche ore fa: cambieranno lievemente, nel passaggio da prototipo a vettura da produzione, soltanto alcuni dettagli. Ma la forma e la linea di Mercedes Classe A rimarranno pressoché identiche a quelle di Mercedes A Concept.
Quindi, sia all’esterno della vettura, sia all’interno dell’abitacolo della hatchback media di segmento C, la nuova generazione (la terza) di Mercedes Classe A sarà caratterizzata da tratti morbidi e densi e da un aspetto aggressivo. Secondo Wagener, due saranno i punti di forza molto importanti ed evidenti della nuova Classe A, che la distanzieranno nettamente dalle precedenti generazioni: la qualità costruttiva e la dotazione tecnologica.
La nuova Mercedes Classe A, quando arriverà in listino (a cavallo tra l’anno corrente e l’anno venturo), sarà equipaggiata con propulsori ad iniezione diretta di carburante, con dispositivo ecologico Start&Stop e con sovralimentazione. Due sono le trasmissioni che il brand offrirà per Classe A: manuale tradizionale a sei marce e la nuova robotizzata doppia frizione a secco a sette velocità, presentata proprio attraverso la concept car del Salone di Shanghai 2011.
La casa automobilistica ha confermato anche la versione AMG della nuova Mercedes Classe A: sarà dotata del motore benzina 2,0 litri, quattro cilindri in linea, sovralimentato, del prototipo A Concept e sarà caratterizzata da una potenza di circa 320 cavalli: una nuova agguerrita nemica di Volkswagen Golf R, Audi RS3 e BMW Serie 1 M Coupé.
Seguici qui