Mercedes Classe E Cabrio 2023: domande, risposte e caratteristiche
La guida completa sulla cabrio di lusso di Mercedes
La Mercedes Classe E Cabrio 2023 rappresenta la versione cabriolet della famosa berlina d’affari prodotta dalla casa automobilistica tedesca, che si rinnova completamente nella nuova generazione W214. In questa guida, esploreremo le principali caratteristiche dell’auto utilizzando le nostre FAQ, realizzate in base alle domande più frequenti poste dagli utenti web interessati alle automobili più vendute del mercato italiano.
Quanto è grande la Mercedes Classe E Cabrio 2023? Le sue dimensioni
Le dimensioni della nuova Mercedes Classe E Cabrio 2023 sono da urlo: la lunghezza è di 483 centimetri, la larghezza di 186 centimetri e l’altezza di 143 centimetri. Un’auto imponente e dal design elegante che non passerà inosservata sulla strada.
Com’è fatta esteticamente la Mercedes Classe E Cabrio 2023? Il suo design
La Mercedes Classe E Cabrio 2023 ha un design raffinato e dinamico, caratterizzato da una calandra a diamante con Stella centrale, dei fari a LED High Performance con luci diurne a fibra ottica, un cofano motore allungato e muscoloso, delle prese d’aria laterali cromate e un paraurti anteriore con splitter integrato. La capote in tessuto è disponibile in quattro colori: nero, blu scuro, rosso e marrone. La coda è armoniosa e slanciata, con dei gruppi ottici posteriori a LED a forma di L e un doppio terminale di scarico cromato.
Com’è l’abitacolo della Mercedes Classe E Cabrio 2023? I suoi materiali
L’abitacolo della Mercedes Classe E Cabrio 2023 è lussuoso e tecnologico, con materiali pregiati come la pelle, il legno e l’alluminio. I sedili anteriori sono regolabili elettricamente, riscaldabili e ventilati, con funzione di memoria e massaggio. Il volante sportivo multifunzione è rivestito in pelle nappa e ha dei paddle al volante per il cambio
Com’è la tecnologia di bordo della Mercedes Classe E Cabrio 2023? Infotainment e quadro strumenti
La plancia è dominata dal sistema multimediale MBUX con due display da 12,3 pollici per il quadro strumenti digitale e il touchscreen centrale. L’infotainment offre diverse funzioni come la navigazione con realtà aumentata, il comando vocale “Hey Mercedes”, la connettività Apple CarPlay e Android Auto, il wireless charging e l’impianto audio Burmester surround sound. Tra le altre dotazioni ci sono il climatizzatore automatico Thermatic a due zone, il sistema Airscarf che riscalda il collo dei passeggeri anteriori quando la capote è aperta, il sistema AirCap che riduce le turbolenze nell’abitacolo grazie a un deflettore elettrico sul parabrezza e uno spoiler sul bordo superiore del lunotto.
Quanto è grande il bagagliaio della Mercedes Classe E Cabrio 2023?
Il vano bagagli della nuovissima Mercedes Classe E Cabrio 2023 si presenta spazioso e funzionale, con una capacità di 310 litri che può essere estesa fino a 385 litri. In questo modo, anche i bagagli più ingombranti possono essere trasportati con comodità e tranquillità, senza rinunciare alla bellezza e all’eleganza del design di questa vettura di lusso.
Com’è l’abitabilità della Mercedes Classe E Cabrio? C’è spazio sul divanetto posteriore?
L’abitabilità della Mercedes Classe E Cabrio è buona per quattro persone, che possono viaggiare comodamente e con spazio sufficiente per le gambe e la testa. Il divanetto posteriore è studiato maggiormente per due persone che avranno ampio spazio per la testa e per le spalle. Il quinto posto, invece, è penalizzato dall’ingombro del tunnel centrale e dalla forma del divano.
Quanti e quali ADAS ha la Mercedes Classe E Cabrio? Gli assistenti alla guida
La Mercedes Classe E Cabrio ha diversi ADAS (sistemi di assistenza alla guida) che aumentano la sicurezza e il comfort di marcia. Tra questi ci sono il sistema di frenata d’emergenza attiva con riconoscimento dei pedoni e dei ciclisti, il sistema di mantenimento della corsia attivo, il sistema di controllo dell’angolo cieco, il sistema di riconoscimento dei segnali stradali, il sistema di assistenza al parcheggio con telecamera a 360 gradi, il sistema di avviso di uscita del veicolo, il sistema di protezione preventiva degli occupanti Pre-Safe e il sistema di assistenza alla guida in coda.
Quanti e quali motori ha la Mercedes Classe E Cabrio 2023? I prezzi
-E 200: motore a benzina 2.0 litri con tecnologia Mild Hybrid, 197 CV di potenza e 23 CV di boost elettrico. Consumo combinato 6,8-7,4 l/100 km, emissioni di CO2 156-169 g/km. Cambio automatico a 9 rapporti, trazione posteriore. Prezzo di partenza 69.251 euro.
-E 220 d: motore diesel 2.0 litri con tecnologia Mild Hybrid, 194 CV di potenza e 23 CV di boost elettrico. Consumo combinato 5,6-6,0 l/100 km, emissioni di CO2 125-149 g/km. Cambio automatico a 9 rapporti, trazione posteriore o integrale. Prezzo di partenza 70.393 euro (2WD) e 73.393 euro (4WD).
-E 300 e: motore ibrido plug-in che combina un motore a benzina 2.0 litri con un motore elettrico, 313 CV di potenza totale. Consumo combinato 1,4-1,8 l/100 km, emissioni di CO2 12-20 g/km. Cambio automatico a 9 rapporti, trazione posteriore o integrale. Prezzo di partenza 77.093 euro (2WD) e 80.093 euro (4WD).
-E 400 e: motore ibrido plug-in che combina un motore a benzina 2.0 litri con un motore elettrico, 381 CV di potenza totale. Consumo combinato 1,5-1,8 l/100 km, emissioni di CO2 14-20 g/km. Cambio automatico a 9 rapporti, trazione integrale. Prezzo di partenza 82.093 euro.
Mercedes Classe E Cabrio 2023: le caratteristiche tecniche
–Dimensioni: Lunghezza 483 cm, larghezza 186 cm, altezza 143 cm.
–Motori: 2 motori a benzina (2.0 turbo da 258 CV e 3.0 turbo da 367 CV) e 2 motori diesel (2.0 turbo da 194 CV e 3.0 turbo da 286 CV).
–Trazione: posteriore, tranne la E 450 che ha la trazione integrale.
–Cambio: automatico a nove rapporti.
–Accelerazione: 0-100 km/h in 5,5 secondi (E 450 4MATIC).
–Velocità massima: 250 km/h (autolimitata).
–Allestimenti: Business, Premium e Premium Plus.
–Bagagliaio: 310 litri di capacità (estendibile fino a 385 litri).
–Consumi: da 5,6 a 7,4 l/100 km.
–Prezzo: a partire da 69.251 euro per la E 200 (2.0 litri benzina con tecnologia mild hybrid da 197 CV).
Seguici qui