Mercedes Classe G: icona Off-Road in edizione limitata “Stronger Than the 1980s”
Il nuovo volto della Classe G
Nel panorama dei veicoli off-road, pochi modelli possono vantare lo status iconico della Mercedes Classe G, da decenni punto di riferimento per chi cerca robustezza e personalità senza compromessi. Nata come veicolo militare e divenuta col tempo simbolo di lusso e capacità fuoristradistiche, la Classe G continua ad attrarre appassionati di ogni età. Per celebrare il traguardo dei 500.000 esemplari prodotti nel 2023, la Casa di Stoccarda ha deciso di rendere omaggio alle sue origini con una nuova edizione limitata: la “Stronger Than the 1980s”.
Edizione limitata
Prodotta in appena 460 unità a livello globale, questa serie speciale non è solo un tributo nostalgico alla prima generazione W 460, ma anche una sintesi di evoluzione tecnologica e rispetto per la tradizione. Disponibile nelle varianti G 450 d e G 500, la Edition propone due colorazioni storiche selezionate dal programma MANUFAKTUR: il verde agave e il sabbia caldo Colorado beige. Due tinte che riportano immediatamente agli anni in cui la Classe G fece il suo debutto sul mercato.
Ecco come si presenta
A richiamare ancora più marcatamente le origini del modello ci pensano i cerchi a 5 razze, le finiture nere opache e i gruppi ottici con indicatori arancioni, dettagli che rievocano fedelmente lo stile sobrio e funzionale della 280 GE. Persino il logo Mercedes sul cofano, rivisitato in chiave rétro, strizza l’occhio alla storica versione degli anni ’80.
L’abitacolo, curato nei minimi dettagli, continua questo viaggio nel tempo con sedili in pelle nera e tessuto grigio colomba, in perfetto stile vintage. Ma non si tratta di un semplice esercizio di design: a bordo si trovano anche elementi tecnologici di ultima generazione, come il tetto panoramico, il volante in pelle Nappa, e un avanzato impianto audio Burmester 3D, segni tangibili dell’evoluzione compiuta dal modello.
Il prezzo
Non manca il richiamo alla tradizione fuoristradistica: ogni esemplare riporta l’incisione “1 of 460” e una mappa stilizzata dello Schöckl, la montagna austriaca su cui la Classe G viene testata sin dal 1979. Il prezzo? Si parte da 152.815 sterline, ovvero circa 179.000 euro. Una cifra elevata, certo, ma in linea con l’esclusività di un modello che non ha mai avuto bisogno di seguire le mode. Proprio come gli anni ’80.
Seguici qui