Mercedes EQ C: FOTO SPIA del nuovo SUV elettrico
Inaugura la nuova gamma green della Stella
Mercedes sta lavorando intensamente sullo sviluppo della nuova architettura, chiamata EVA, destinata ai veicoli elettrici, in particolari ai quattro modelli a batteria che costituiranno la nuova gamma EQ della Casa di Stoccarda.
L’architettura EVA è basata sulla piattaforma MRA (Modula Rear Architecture) lanciata da Mercedes nel 2014 con la Classe C. Questa nuova struttura telaistica è in grado di contenere un pacco batterie fino a 400 kg di peso che fornisce gli elettroni ai motori elettrici che possono essere disposti in due differenti modalità: un unica unità da 300 kW montata posteriormente o una doppia unità con motore posteriore da 300 kW e motore anteriore da 90 0 150 kW. Tutti i modelli Mercedes EQ avranno sospensioni adattive, sistema e-torque vectoring e frenata rigenerativa.
Il primo modello della gamma EQ a fare il suo debutto sarà la Mercedes EQ C, il cui prototipo è stato immortalato nelle nuove foto spia che lo riprendono durante i test invernali nel nord della Svezia. La EQ C è un SUV di grandi dimensioni, simile alla GLS, che sarà seguito da crossover più piccoli e da altre tipologie di carrozzerie. Mercedes punta a vendere 20.000 unità per modello della gamma EQ che avrà un prezzo medio intorno ai 95.000 euro.
L’intenzione di Mercedes è quella di rivaleggiare con Tesla nel segmento delle vetture premium ad alimentazione elettrica per tentare la scalata alla leadership in questa nicchia di mercato destinata a incrementare il suo peso nei prossimi anni. Per sostenere quest’obiettivo Mercedes ha investito al momento 2 miliardi di euro confluiti nel progetto “New Electric Vehicle” che prevede anche la realizzazione, entro il 2020, di un ulteriore veicolo elettrico da commercializzare esclusivamente in Cina.
Seguici qui