Mercedes EQE 2023: ecco come è andato il test dell’alce [VIDEO]
La prova è stata superata a 74 km/h
Mercedes propone oggi già una gamma completa di veicoli elettrici, che comprende anche la Mercedes EQE. Questa si posiziona al di sotto della EQS e vanta un design elegante e sofisticato e si muove silenziosamente su strada grazie alla sua propulsione 100% elettrica.
Proprio questo modello è stato protagonista dell’ultimo test dell’alce condotto dal noto canale YouTube spagnolo Km77, in cui ha provato più precisamente la versione 350+ con pneumatici Pirelli P Zero MO 255/40 R20 101Y.
In test la versione 350+ con singolo motore elettrico da 292 CV
Questa vettura viene fornita con un singolo motore elettrico disposto posteriormente, in grado di sviluppare 292 CV di potenza. Considerando anche il suo peso di ben 2,3 tonnellate, la EQE ha lasciato una buona ma non eccellente impressione sul collaudatore di Km77.
Gli esperti affermano che il superamento del test dell’alce avviene soltanto se la velocità d’ingresso è di almeno 77 km/h e se i coni rimangono in piedi alla fine del percorso. La Mercedes EQE 350+ 2023 provata, però, è riuscita a completare il test soltanto a una velocità iniziale di 74 km/h.
Il tester ritiene che il sistema di controllo della stabilità sia stato molto discreto o non si è attivato abbastanza presto quando ha corretto la traiettoria. Tuttavia, il test a 77 km/h vede la EQE sfiorare delicatamente un cono senza però capovolgerlo.
Seguici qui