Mercedes EQT 2023: domande, risposte e caratteristiche

Mercedes EQT 2023: dimensioni, design, abitabilità e altro ancora

Mercedes EQT 2023: domande, risposte e caratteristiche

La Mercedes EQT è un veicolo multi-spazio elettrico basato sulla Classe T, appartenente alla famiglia EQ del produttore automobilistico tedesco. Si tratta di un SUV-van completamente elettrico con un’abitabilità confortevole e spaziosa, in grado di accogliere fino a sette persone.

In questa guida, verranno esplorate le caratteristiche del veicolo attraverso le nostre FAQ, che presentano le domande più frequenti poste dagli utenti interessati alle auto più popolari sul mercato automobilistico italiano.

Quanto è grande la Mercedes EQT 2023? Le sue dimensioni

Mercedes EQT 2023

La Mercedes EQT 2023 presenta una dimensione di 4.498 mm in lunghezza, 1.859 mm in larghezza e 1.819 mm in altezza. Il passo misura 2.716 mm.

Com’è fatta esteticamente la Mercedes EQT 2023? Il suo design

La Mercedes EQT 2023 presenta un design elegante e fluido, che incarna gli elementi di Purezza Sensuale, la filosofia stilistica del produttore automobilistico tedesco. Il frontale si caratterizza per una sezione curva, con una griglia nera di grandi dimensioni a forma di V e fari sottili a LED. Il profilo laterale è dinamico e armonioso, con porte che scorrono su entrambi i lati e cerchi in lega con un design esclusivo. La parte posteriore è sobria e raffinata, con luci orizzontali a LED e un portellone ampio e funzionale.

Com’è l’abitacolo della Mercedes EQT 2023? I suoi materiali

L’abitacolo della Mercedes EQT 2023 è comodo e spazioso, in grado di ospitare fino a sette persone in tre file di sedili. I materiali sono di qualità e curati nei dettagli, con rivestimenti in pelle nappa bianca, inserti in pelle intrecciata riciclata e finiture in alluminio spazzolato. L’atmosfera è luminosa e accogliente, grazie al tettuccio panoramico che lascia entrare la luce naturale.

Com’è la tecnologia di bordo della Mercedes EQT 2023? Infotainment e quadro strumenti

Mercedes EQT 2023

La tecnologia di bordo della Mercedes EQT 2023 è all’avanguardia e offre connettività, sicurezza e comfort. L’infotainment è il sistema MBUX, con display da 7 pollici, integrazione di Apple CarPlay e Android Auto, assistente vocale “Hey Mercedes” e software d’intelligenza artificiale che impara le abitudini del guidatore. Il quadro strumenti è digitale, con grafica personalizzabile e informazioni chiare e intuitive.

Quanto è grande il bagagliaio della Mercedes EQT 2023?

Il bagagliaio della Mercedes EQT 2023 offre una capacità di 551 litri, che può arrivare a 1.979 litri abbattendo o rimuovendo la terza fila di sedili. La soglia di carico è bassa (56 cm) e il portellone è ampio (61 cm di larghezza e 1,06 m di altezza), facilitando le operazioni di carico e scarico.

Com’è l’abitabilità della Mercedes EQT? C’è spazio sul divanetto posteriore?

L’abitabilità della Mercedes EQT è generosa e confortevole, grazie alle dimensioni del veicolo e alla flessibilità degli interni. C’è spazio sul divanetto posteriore, che può ospitare tre persone su sedili singoli con poggiatesta integrati. I sedili sono regolabili in lunghezza e inclinazione, per adattarsi alle esigenze dei passeggeri.

Mercedes EQT 2023

Quanti e quali ADAS ha la Mercedes EQT? Gli assistenti alla guida

La Mercedes EQT ha numerosi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) che migliorano la sicurezza e il comfort del conducente. Alcuni di questi includono:

-Hill Start Assist: agevola la partenza in salita senza far arretrare il veicolo.

-Crosswind Assist: riduce gli effetti delle raffiche laterali di vento agendo sulle ruote.

-Attention Assist: monitora l’attenzione del conducente e avvisa in caso di stanchezza o distrazione.

-Frenata d’emergenza: rileva ostacoli davanti al veicolo e frena automaticamente per evitare collisioni.

-Blind Spot Assist: segnala la presenza di veicoli nel punto cieco con segnali visivi e acustici.

-Mantenimento attivo di corsia: riconosce le linee della strada e corregge la traiettoria del veicolo se si sposta involontariamente. Inoltre, puoi scegliere il pacchetto Driving Assistant che include:

-Active Distance Assist Distronic: mantiene la distanza di sicurezza dal veicolo davanti e regola la velocità in base al traffico, incluso il sistema Stop & Go.

-Active Steering Assist: mantiene il veicolo al centro della corsia, intervenendo sullo sterzo se necessario.

-Active Parking Assist: semplifica le manovre di parcheggio, fornendo una visuale a 360 gradi del veicolo e dell’area circostante.

-Trailer Stabilisation Assist: migliora la stabilità del veicolo quando si traina un rimorchio, riducendo le oscillazioni.

Quanti e quali motori ha la Mercedes EQT 2023?

La Mercedes EQT 2023 ha un solo motore elettrico, che eroga una potenza di picco di 90 kW (122 CV) e una coppia massima di 245 Nm. Il motore è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 45 kWh, collocata nella sottoscocca davanti all’asse posteriore.

Quale è la batteria della Mercedes EQT 2023?

Mercedes EQT 2023

La batteria della Mercedes EQT 2023 è agli ioni di litio, ha una capacità di 45 kWh (di cui 44 kWh utilizzabili) e garantisce un’autonomia elettrica fino a 282 km secondo il ciclo WLTP. La batteria è protetta dagli urti da una struttura in acciaio ad alta resistenza.

Qual è l’autonomia elettrica della Mercedes EQT 2023?

L’autonomia elettrica della Mercedes EQT 2023 è di circa 282 km nel ciclo WLTP, che simula una guida realistica su diversi tipi di strada. L’autonomia può variare in base alle condizioni di traffico, climatiche, di carico e di stile di guida.

In quanto tempo si ricarica la Mercedes EQT 2023?

La Mercedes EQT 2023 si ricarica in diversi modi, a seconda della potenza e del tipo di corrente disponibili. Con una presa domestica da 2,3 kW, ci vogliono circa 20 ore per ricaricare completamente la batteria. Con una wallbox da 11 kW, il tempo si riduce a circa 5 ore. Con una colonnina pubblica da 22 kW, si può ricaricare l’80% della batteria in circa due ore. Con una stazione di ricarica rapida da 80 kW, si può passare dal 10% all’80% in circa 38 minuti.

Quanti e quali allestimenti ha la Mercedes EQT 2023?

Mercedes EQT 2023

EQT Advance Plus: allestimento base con dotazione di serie completa. Include: telecamera posteriore, sensori di parcheggio posteriori, luci d’ambiente, volante in pelle, sistema multimediale MBUX da 7 pollici con touchpad, sedili anteriori regolabili elettricamente, ADAS di serie (frenata d’emergenza, assistente al mantenimento di corsia, assistente al parcheggio).

EQT Premium: allestimento intermedio con elementi di comfort e stile aggiuntivi. Include: sistema di assistenza al parcheggio, fari a LED, ricarica wireless, ADAS aggiuntivi (cruise control adattivo, assistente allo sterzo attivo, assistente angolo cieco), tettuccio panoramico apribile, cerchi in lega da 18 pollici, sistema multimediale MBUX da 10 pollici con navigatore integrato, sistema audio Burmester surround.

EQT Premium Plus: allestimento lussuoso con massime prestazioni e tecnologia. Include: fari a LED intelligenti, sedili anteriori ventilati e con funzione massaggio, ADAS avanzati (assistente alla guida in autostrada, assistente al cambio di corsia attivo, assistente al traffico incrociato), pacchetto Night.

Quanto costa la Mercedes EQT 2023? Il prezzo di listino

La Mercedes EQT 2023 ha un prezzo di partenza di 41.518,00 € per l’EQT Advanced Plus, 43.287,00 € per l’EQT Premium e 44.994,00 € per l’EQT Premium Plus.

Mercedes EQT 2023: le caratteristiche tecniche

  • Dimensioni: La Mercedes EQT 2023 presenta una dimensione di 4.498 mm in lunghezza, 1.859 mm in larghezza e 1.819 mm in altezza. Il passo misura 2.716 mm.
  • Motori: La Mercedes EQT 2023 è equipaggiata con un solo motore elettrico, che eroga una potenza di picco di 90 kW (122 CV) e una coppia massima di 245 Nm.
  • Trazione: La Mercedes EQT 2023 è dotata di trazione anteriore.
  • Cambio: La Mercedes EQT 2023 è equipaggiata con un cambio automatico.
  • Allestimenti: La Mercedes EQT 2023 è disponibile in tre allestimenti: EQT Advanced Plus, EQT Premium, EQT Premium Plus.
  • Bagagliaio: Il bagagliaio della Mercedes EQT 2023 offre una capacità di 551 litri, che può arrivare a 1.979 litri abbattendo o rimuovendo la terza fila di sedili.
  • Autonomia elettrica: L’autonomia elettrica della Mercedes EQT 2023 è di circa 282 km nel ciclo WLTP, che simula una guida realistica su diversi tipi di strada. L’autonomia può variare in base alle condizioni di traffico, climatiche, di carico e di stile di guida.
  • Prezzo: La Mercedes EQT 2023 ha un prezzo di partenza di 41.518,00 € per l’EQT Advanced Plus, 43.287,00 € per l’EQT Premium e 44.994,00 € per l’EQT Premium Plus.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)