Mercedes EQV e Classe V 2024: i monovolume della Stella si fanno ancora più premium [FOTO]

Nuovo design, dotazioni aggiuntive e funzioni tecnologiche migliorate

Mercedes aggiorna EQV e Classe V, alzando ulteriormente il livello di lusso e raffinatezza dei monovolume della Stella, con un un look rivisto su esterni ed interni, una dotazione tecnologica più avanzata e completa ed un’aggiornata suite di sistemi di sicurezza e assistenza alla guida.

Nuovo design esterno

Le nuove Mercedes EQV e Classe V si presentano con un nuovo look caratterizzato dal nuovo design del frontale caratterizzato da una vistosa griglia del radiatore in diverse forme e da un paraurti ridefinito. A seconda dell’allestimento, la griglia del radiatore è circondata da una fascia luminosa a LED. La Classe V Exclusive, versione top di gamma, ha sul cofano la stella Mercedes in posizione verticale. Un ulteriore tocco di stile lo aggiungono i fari Multibeam adattivi a LED dal design eleganti, disponibili di serie o come optional a seconda dell’allestimento. Nel posteriore spiccano un nuovo listello cromato con scritta Mercedes-Benz e fanali a LED di nuova concezione, con contorno delle luci posteriori scurito. A completare il look ci sono nuovi cerchi in lega (da 17, 18 e 19 pollici) e quattro nuovi colori per la carrozzeria.

Mercedes EQV e Classe V 2024

Interni più eleganti, tecnologici e confortevoli

L’abitacolo delle nuove EQV e Classe V è stato rinnovato puntando sulla digitalizzazione, con un quadro strumenti ridisegnato con due display widescreen da 12,3 pollici, nuove bocchette dell’aria e volante di nuova generazione con riconoscimento delle mani. Ridisegnata anche la console centrale che dispone di modulo di ricarica wireless per gli smartphone.

Dotati di porte scorrevoli su entrambi i lati, i nuovi EQV e Classe V dispongono di funzione di avviamento Keyless, volante riscaldato, illuminazione oscurata dell’abitacolo posteriore per la guida notturna e illuminazione ambientale personalizzabile con 64 colori.

Nell’equipaggiamento di serie dei due monovolume della Stella c’è la più recente ed evoluta generazione del sistema d’infotainment MBUX che permette di beneficiare di diversi funzioni come il controllo del comfort Energizing e la navigazione con realtà aumentata. Il sistema è gestibile tramite il display centrale, i pannelli di comando a sfioramento sul volante, il touchpad sulla console centrale o tramite il dialogo con l’assistente vocale “Hey Mercedes”. C’è poi la possibilità di creare il proprio profilo personale direttamente nel veicolo e sincronizzarlo con i dati del profilo esistente nell’account dell’app Mercedes me, oltre ad avere accesso a numerosi extra digitali.

Mercedes EQV e Classe V 2024

Adas migliorati

Upgrade anche per i sistemi di sicurezza e assistenza alla guida, con le nuove EQV e Classe V che dispongono di funzioni potenziate e aggiuntive, come il sistema di assistenza alla frenata attiva che ora include la funzione di controllo del traffico trasversale. La dotazione di serie dei nuovi modelli include: Attention Assist, Headlamp Assist con sensore pioggia, Active Distance Assist Distronic, Active Brake Assist con funzione cross-traffic, Blind Spot Assist, Active Lane Keeping Assist, Intelligent Speed Assist e Parking Package.

Per la prima volta sono disponibili i fari adattivi Multibeam LED con Highbeam Assist PLUS a richiesta o di serie, a seconda delle versioni. Altri sistemi sono inclusi nel nuovo pacchetto di assistenza alla guida che comprende l’Active Distance Assist Distronic con regolazione della velocità in base al percorso e ripartenza automatica prolungata in caso di ingorghi, l’Active Steering Assist e l’Active Speed Limit Assist.

Il nuovo pacchetto parcheggio con telecamera a 360 gradi prevede il sistema di assistenza al parcheggio attivo, l’avviso di traffico trasversale posteriore, la frenata di emergenza per i pedoni e il sistema di assistenza alla partenza. Include anche un assistente alla manovra del rimorchio in combinazione con il gancio di traino e il cambio automatico.

Mercedes EQV e Classe V 2024

Motori e versioni

Il Mercedes EQV completamente elettrico è proposto con due tagli di batteria (60 e 90 kWh), con un potenza di picco di 150 kW (204 CV) e una potenza continua di 70 kW (95 CV). L’EQV 2024 ha un’autonomia elettrica dichiarata, nel ciclo WLTP, fino a 365 chilometri. Il veicolo, che dispone di trazione anteriore, supporta sia la ricarica in corrente alternata fino a 11 kW che in corrente continua fino a 110 kW. Collegandolo a una colonnina di ricarica rapida, impiega circa 40 minuti per ricaricare dal 10 all’80% d’energia

Per la Classe V Mercedes propone al lancio il collaudato motore diesel OM654 disponibile in tre livelli di potenza: 163 CV, 190 CV e 237 CV. Nel corso del 2024 la gamma sarà ampliata con l’introduzione del nuovo motore a benzina, l’M254, come mild-hybrid da 231 CV. La trasmissione è affidata al cambio automatico 9G-Tronic su tutte le versioni, affiancando la trazione posteriore o, nel caso delle varianti diesel, anche la trazione integrale disponibile a richiesta.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)