Mercedes Vision EQXX: l’elettrica a Montecarlo con Rosberg [VIDEO]
Autonomia di 1.000 chilometri, in produzione nel 2024
La Mercedes Vision EQXX è il prototipo di una futura elettrica del marchio della Stella. È stata presentata al CES di Las Vegas e la versione di serie è attesa tra un paio d’anni. Nel frattempo, però, la concept è perfettamente funzionante ed è stata provata a Montecarlo dall’ex pilota di F1 Nico Rosberg. Seppur da passeggero.
Le caratteristiche
L’aerodinamica è in primo piano sulla EQXX, per permettere un’efficienza da record per questo modello. La vettura è caratterizzata dai pannelli solari sul tetto, i cerchi in lega di magnesio da 20 pollici con pneumatici a bassa resistenza al rotolamento e da un peso molto ridotto, con poco più di 1.700 chilogrammi complessivi.
L’abitacolo propone un enorme display da 47,5 pollici, con risoluzione in 8K, con un software di intelligenza artificiale, basato sulle reti neurali. All’interno dell’abitacolo è presente anche un avanzato impianto audio, con altoparlanti a basso consumo energetico. I rivestimenti sono composti da materiali vegani e a basso impatto ambientale.
Il motore
La Mercedes Vision EQXX è spinta dal motore elettrico da 204 CV, accoppiato ad un pacco batteria agli ioni di litio da 900 V e con capacità di 100 kWh, più leggero del 30% rispetto a quello della EQS. I consumi sono ridotti, con 10 kWh/100 km dichiarati dal marchio tedesco, per un’autonomia di ben 1.000 chilometri.
In produzione nel 2024
Il primo veicolo di produzione con le caratteristiche della Mercedes Vision EQXX in arrivo nel 2024 potrebbe essere la Mercedes EQC berlina, che sarà l’equivalente elettrica della Classe C e si posizionerà al di sotto di EQE ed EQS.
Seguici qui