Mercedes-Maybach V12 Edition: l’omaggio alla tradizione del dodici cilindri ha il luccichio dell’oro [FOTO]
Una special edition tutta lusso e artigianalità che sarà prodotta in soli 50 esemplari
Fino a dove può spingersi il lusso e l’esclusività su una Mercedes-Maybach Classe S? Un idea esaustiva ce la fornisce la V12 Edition, la nuova serie speciale in edizione limitata in cui tradizione, design e artigianalità s’incontrano per rendere omaggio al motore dodici cilindri. La Mercedes-Maybach V12 Edition celebra la tradizione dei motori V12, inaugurata dai leggendari modelli Maybach Zeppelin, e lo fa utilizzando come base una Mercedes-Maybach S 680 con il top della dotazione e portando ad un livello di raffinatezza e lussuosità superiore.
Realizzata dalla divisione Manufaktur
Spinta ovviamente dal motore dodici cilindri di 6.0 litri che sviluppa 612 CV di potenza e 900 Nm di coppia massima, che le consente di scattare da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi, per una velocità massima autolimitata di 250 km/h, la Mercedes-Maybach V12 Edition è il frutto del sapiente lavoro del reparto Manufaktur, divisione di lusso e personalizzazione della Casa della Stella. Su questa versione extra-lusso troviamo un equipaggiamento che comprende porte posteriori comfort elettriche, compensazione attiva del rumore di marcia che rende più silenzioso l’abitacolo, telaio attivo E-Active Body Control e asse posteriore sterzante.
Esterni bicolore e dettagli in oro 24 carati
A rendere particolare il look esterno della V12 Edition è la sua originale carrozzeria bicolore con la parte superiore in Manufaktur Oliv Metallic e quella inferiore in Obsidian Black Metallic, enfatizzata da una striscia a contrasto in Hightechsilver Metallic. Per realizzare questa verniciatura sono necessari dieci giorni di lavoro, contro la metà del tempo che serve per la verniciatura bicolore Maybach standard. L’estetica della vettura prevede poi il logo con la doppia M di Maybach con medaglia in cromo e oro, oltre a un “12” che richiama i cilindri del motore a cui si rende omaggio, applicato sul montante posteriore. L’artigianalità della lavorazione dell’emblema trova espressione nell’anello della medaglia in oro 24 carati, con incisione a rombi, e un inserto, anch’esso in oro 24 carati, con incisa una V. A completare il look esterno ci sono i cerchi forgiati a cinque fori in Manufaktur Oliv Metallic.
Interni con pelle Nappa e intarsi in legno
Gli interni della Mercedes-Maybach V12 Edition mettono in risalto ancora di più i concetti di artigianato e manifattura, con rivestimenti in pelle Nappa in Manufaktur Exclusive Saddle Brown combinati con legno di noce radica con finitura lucida, presente anche sul volante realizzato a mano. La raffinatezza dell’abitacolo è inoltre sottolineata da cielo trapuntato a rombi in Saddle Browm, ricami dedicati e targhetta con l’incisione “1 di 50” sulla consolle centrale. Mentre sul cruscotto trova spazio il sistema MBUX con cinque grandi display, con alcuni dotati di tecnologia OLED.
Tanto lusso in vista anche per viaggia dietro, con intarsio dorato dell’emblema Mybach, con la medaglia e il “12” dentro 12 cerchi dorati, sulla console centrale posteriore, per una lavorazione che richiede fino a sette giorni lavorativi. A bordo c’è spazio anche per due calici da champagne d’argento di Robbe & Berking con incisione specifica, oltre al tappetino del bagagliaio con profilo in Saddle Brown e a chiavi e portachiavi in una pregiata scatola regalo realizzata a mano.
Serie limitata a 50 unità
La Mercedes-Maybach V12 Edition, che sarà prodotta in soli 50 esemplari, verrà commercializzata in alcuni mercati selezionati con consegne a partire dall’autunno 2025. Il prezzo? Non è stato ancora svelato, ma di certo superiore ai poco più di 281.000 € che servono in Italia per acquistare una Mercedes-Maybach S 680 standard.
Seguici qui