Mercedes: partnership con Google per l’intelligenza artificiale su MBUX
Arriverà con il lancio della nuova CLA
È stata ampliata la partnership tra Mercedes e Google, per introdurre nuove funzionalità di conversazione con l’assistente virtuale MBUX, con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella navigazione con Google Maps. In particolare, l’obiettivo è fornire risposte più dettagliate e personalizzate sui punti di interesse.
Tante risposte e la memoria delle conversazioni
Entrando più nel dettaglio, questa nuova esperienza permetterà di fornire informazioni in tempo reale, con oltre 100 milioni di aggiornamenti al giorno. Con l’esperienza di ricerca e navigazione migliorata, gli utenti possono conversare in modo naturale con l’assistente virtuale MBUX e ottenere risposte a domande come: “Puoi guidarmi al ristorante più vicino per un’esperienza culinaria unica?”. Gli utenti possono anche porre domande successive e più specifiche, come ad esempio: “Il ristorante ha buone recensioni?” o “Qual è il piatto forte dello chef?”.
Inoltre, l’Automotive AI Agent di Google Cloud consentirà all’assistente virtuale della casa della Stella MBUX di gestire dialoghi complessi e multigiro e di conservare la memoria delle conversazioni, il che significa che gli utenti possono continuare a conversare e consultare le informazioni durante i loro viaggi.
Arriverà con la nuova CLA
Questa nuova esperienza sarà disponibile con la rinnovata Mercedes CLA, in arrivo nel corso del 2025: “In Mercedes-Benz cerchiamo di offrire ai nostri clienti un’esperienza digitale eccezionale – sono le parole di Ola Kallenius, CEO del Gruppo Mercedes-Benz AG – Con il lancio della nuova CLA, la nostra navigazione di nuova generazione consentirà a guidatore e passeggeri di utilizzare i comandi vocali per ottenere informazioni complete e personalizzate in pochi secondi”.
Seguici qui