Mercedes SLK, una storia lunga 55 anni riuniti in un’unica roadster
La nuova Mercedes SLK è stata lanciata da pochissimi giorni e già i risultati di vendita sembrano decisamente incoraggianti. Merito di un lungo studio e di una lunga attesa, che hanno reso la terza generazione della roadster di Stoccarda un modello esclusivo in mezzo ad un’offerta già di per sé improntata all’eleganza e alla distinzione.
Il processo di crescita della SLK è ufficialmente iniziato nel 1996, quando fu ufficialmente iniziata la produzione in serie di un modello che, fino ad allora, era stato visto solamente come prototipo. La storia di questa spyder inizia, però, molto indietro nel tempo e si innesta nella lunga tradizione delle Mercedes di questa categoria. La prima in assoluto è stata la 190 SL prodotta nel 1955, costruita appositamente per una migliore diffusione sul territorio americano. Intuizione estremamente felice, poiché il modello nei suoi 10 anni di vita superò i 25.000 esemplari prodotti, superando abbondantemente le previsioni.
La 190 SL era una diretta discendente della 300 SL dell’epoca e i vertici Mercedes hanno così pensato che fosse una buona idea continuare a produrre un modello di SL che fosse anche compatta e accessibile. Fu così che nacque il progetto SLK, le cui iniziali in tedesco indicano le caratteristiche “sportiva, leggera e corta”. Uno sviluppo che si dilungò fino ai giorni nostri, arrivando alla nuova SLK su cui possiamo già oggi mettere le mani sopra a partire da 39.900 €.
Seguici qui