Mercedes SLS AMG GT, nuove immagini della sportiva di Stoccarda

L'aggiornamento della supercar è (quasi) tutto sottopelle

La nuova Mercedes SLS AMG GT si riconosce per la maggiore potenza e per nuovi dettagli meccanici, che l'hanno resa ancor più emozionante. Non si riscontrano, invece, profonde novità estetiche

Disponibile dal prossimo mese di novembre, la nuova Mercedes SLS AMG GT è la versione aggiornata della supercar che il brand della Stella a Tre Punte ha messo al mondo sfruttando la lunga e nobile esperienza del reparto sportivo AMG. Dopo tre anni di presenza nel listino, la sportiva ottiene una leggera evoluzione, che non si riconosce a livello estetico e che si trova, quasi tutta, sottopelle.

La nuova Mercedes SLS AMG GT (il nome la distingue dalla versione pre-aggiornamento) viene equipaggiata con il motore 6,2 litri V8 benzina aspirato dell’automobile che sostituisce (firmato AMG), installato nell’area anteriore del telaio e connesso ai soli pneumatici posteriori; grazie ad una ricalibratura dell’elettronica del motore la potenza espressa è però salita a quota 591 cavalli, con un incremento di 20 cavalli (la coppia rimane ferma a 650 Nm). Un balzo nei confronti delle concorrenti (solo McLaren MP4-12C rimane più potente), che si traduce in questo modo: velocità massima autolimitata a 320 chilometri orari, scatto da zero a cento chilometri orari compiuto in 3,7 secondi. Merito anche del cambio robotizzato AMG SPEEDSHIFT doppia frizione a sette marce, reso ora più rapido nelle cambiate ed accordato alla nuova mappatura del propulsore, sia in scalata che in fase di salita. La nuova Mercedes SLS AMG GT viene inoltre equipaggiata con una nuova configurazione dell’impianto AMG Adaptive Performance Suspensions, con ammortizzatori regolabili secondo nuovi step più aggressivi attraverso il controller AMG DRIVE UNIT posto al centro della consolle.

La nuova Mercedes SLS AMG GT, ovviamente disponibile sia in versione Roadster che in versione Coupé, viene caratterizzata (come abbiamo anticipato) da leggerissimi cambiamenti estetici: i gruppi ottici hanno ora elementi lievemente bruniti, i cerchi in lega hanno un nuovo disegno, sono inediti gli inserti decorativi di colore nero lucido. Non mancano nuovi rivestimenti e nuove decorazioni per l’ambiente interno. Arrivano anche nuovi optional.

L’ultima conseguenza di questo “restyling” è il cambiamento del prezzo: si vocifera che la nuova Mercedes SLS AMG GT costerà circa 20.000 euro in più rispetto all’attuale SLS AMG (ma per il momento mancano indicazioni ufficiali in merito).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)