Mercedes smetterà di lavorare sulla tecnologia ibrida plug-in
È probabile però che vedremo ancora qualche altro veicolo ibrido plug-in
Mercedes smetterà di investire nella tecnologia ibrida plug-in per concentrarsi completamente sui veicoli elettrici che sarebbero più semplici ed economici. Parlando con il quotidiano tedesco Handelsblatt nel corso del Salone di Monaco 2021, Markus Schafer – capo dello sviluppo di Mercedes – ha dichiarato che i giorni della tecnologia plug-in hybrid in Mercedes sono contati.
Egli ha dichiarato che far funzionare due unità motrici diverse in un veicolo è un po’ un problema. Ciò non significa, però, che non vedremo mai più un altro PHEV. “Gli investimenti sono stati fatti, quindi li stiamo portando a termine”, ha affermato Schafer.
In effetti, la tanto attesa Mercedes-AMG One e la nuova GT 63 S E Performance recentemente presentata sono proprio veicoli ibridi plug-in. Quest’ultima nasconde sotto il cofano un V8 biturbo da 4 litri abbinato a un propulsore elettrico presente sull’asse posteriore.
Complessivamente, riescono a sviluppare ben 843 CV di potenza e 1400 Nm di coppia massima, sufficienti per permettere alla berlina sportiva di impiegare soli 2,9 secondi per passare da 0 a 100 km/h e raggiungere una velocità massima di 316 km/h.
Inoltre, la nuova Mercedes-AMG GT 63 S E Performance consuma 8,7 litri/100 km. Le recenti normative, che spingono le case automobilistiche a investire di più in propulsioni 100% elettriche, giustificano la scelta adottata dalla Stella di Stoccarda.
Seguici qui