Mercedes: via libera alla guida autonoma di Livello 3 negli Stati Uniti [FOTO]
È disponibile con il sistema Drive Pilot opzionale sulle Classe S ed EQS
Mercedes è la prima casa automobilistica a introdurre la guida autonoma di Livello 3 negli Stati Uniti, con il Nevada che ha confermato la conformità del sistema alle normative statali.
Questa importante pietra miliare distingue il sistema innovativo Drive Pilot come il primo e unico sistema SAE di Livello 3 in un veicolo di serie autorizzato per l’uso sulle autostrade pubbliche statunitensi.
Drive Pilot è disponibile come optional sulle Classe S ed EQS
In conformità alle norme del Nevada Chapter 482A for Autonomous Vehicles, il sistema Mercedes Drive Pilot permetterà al conducente di affidare al veicolo l’attività di guida in determinate situazioni.
La casa automobilistica di Stoccarda ha intenzione di espandere la sua presenza in California entro la fine dell’anno, con i documenti di certificazione già presentati alle autorità statali. Drive Pilot viene proposto come optional per le Mercedes Classe S ed EQS 2024, con le prime consegne ai clienti previste per la seconda metà del 2023.
Drive Pilot è in grado di assumere il controllo della guida dinamica su tratti autostradali adatti e in presenza di un’elevata densità di traffico, fino ad una velocità massima di 64 km/h. I comandi necessari per attivare il sistema si trovano sulla corona del volante, a sinistra e a destra sopra gli incavi per i pollici. Quando le condizioni lo consentono, il sistema indica la disponibilità della funzione attraverso i pulsanti di controllo.
Una volta attivato, il sistema Drive Pilot controlla la velocità e la distanza dal veicolo davanti e comincia a guidare all’interno della propria corsia. Vengono considerati il profilo della strada, gli eventi in corso e i segnali stradali. Il sistema è in grado di reagire anche a situazioni impreviste del traffico e di gestirle in modo autonomo, ad esempio attraverso manovre evasive all’interno della corsia o frenate.
Il sistema dispone di sensori aggiuntivi per la massima sicurezza
La sicurezza è la massima priorità per Mercedes nell’implementazione del Drive Pilot, compreso l’elevato livello di affidabilità operativa. Il sistema si basa sui sensori dell’ambiente circostante del pacchetto di assistenza alla guida e include sensori aggiuntivi considerati essenziali per una guida autonoma sicura.
Il sistema Drive Pilot include tecnologie avanzate per garantire la sicurezza su strada, come LiDAR, una telecamera posteriore, microfoni per il rilevamento dei veicoli di emergenza e un sensore di umidità stradale.
Inoltre, un veicolo equipaggiato con questo sistema opzionale dispone di sistemi di sterzo e frenata ridondanti e un sistema elettrico di bordo di backup, in modo da poter garantire un passaggio sicuro al conducente anche in caso di guasto di uno di questi sistemi.
Il Mercedes Drive Pilot è stato progettato per garantire la sicurezza su strada in ogni situazione, anche in caso di emergenza. Se il conducente non è in grado di riprendere il controllo del veicolo, il sistema attiverà un freno di emergenza controllato per fermare il veicolo e attivare le luci di emergenza.
Inoltre, il sistema di chiamata di emergenza verrà attivato e le porte sbloccate per consentire l’accesso ai soccorsi. La posizione precisa della vettura viene rilevata mediante un sistema di posizionamento ad alta precisione più avanzato rispetto al GPS tradizionale.
È presente anche una mappa digitale in alta definizione
Drive Pilot utilizza una mappa digitale in alta definizione che fornisce una rappresentazione tridimensionale della strada e dei dintorni. La mappa include informazioni dettagliate sulla geometria della strada, i segnali stradali, le caratteristiche del percorso e gli eventi speciali del traffico come incidenti e lavori in corso.
Il sistema di navigazione del veicolo utilizza una combinazione di dati provenienti da sensori e mappe digitali ad alta definizione per fornire una posizione precisa e costantemente aggiornata dell’auto.
Questi dati vengono archiviati nei data center back-end e costantemente aggiornati, mentre ogni veicolo mantiene una copia locale che viene confrontata e aggiornata con i dati di back-end. Ciò consente un posizionamento preciso e stabile indipendente dalle condizioni esterne.
Nella sua centralina di controllo, una tecnologia avanzata fornisce le funzionalità software necessarie per la guida autonoma. Algoritmi di sicurezza sofisticati vengono elaborati in modo ridondante per garantire la massima sicurezza durante il viaggio.
Infine, il sistema Drive Pilot consente al conducente di concentrarsi su attività secondarie, come l’utilizzo di applicazioni bloccate durante la guida, tramite il display centrale della Mercedes Classe S o della Mercedes EQS.
Seguici qui