Michael Schumacher, scandalo per la finta intervista di un giornale tedesco con l’intelligenza artificiale: “Come stai oggi?”

Polemiche e sdegno in Germania per l'intervista fake con la quale si continua a speculare sulle condizioni di salute dell'ex pilota Ferrari

Michael Schumacher, scandalo per la finta intervista di un giornale tedesco con l’intelligenza artificiale: “Come stai oggi?”

Da quel tragico incidente sugli sci del 2013 si è fatto un gran parlare di Michael Schumacher con giornalisti, appassionati e tifosi che ancora oggi continuano ad andare a caccia di notizie sulle sue condizioni, date le poche che, per volontà della moglie Corinna, sono trapelate in questi anni.

Una fame di notizie e aggiornamenti che spesso è sconfinata nella morbosità pur di entrare in possesso di informazioni su come sta oggi l’ex leggendario pilota di F1. Sul desiderio di news relative alle condizioni di Michael Schumacher c’è chi in questi anni ci ha speculato, e chi continua a farlo ancora oggi, a quasi dieci anni da quel maledetto 29 dicembre 2013, sollevando un vero e proprio scandalo.

Le risposte di character.ai

Parliamo della rivista tedesca Die Atkuelle, che qualche giorno fa è uscita in edicola con un’intervista a Micheal Schumacher realizzata con l’intelligenza artificiale che ha simulato le risposte dell’ex pilota della Ferrari. Utilizzando character.ai, il settimanale tedesco ha posto le domande che tutti vorrebbero fare oggi a Schumacher, del tipo “Come sei stato dopo l’incidente che hai avuto nel 2013?” e “Come stai oggi?“. Domande al quale l’intelligenza artificiale, basandosi sulle poche informazioni pubbliche rilasciate dalla famiglia dell’ex pilota Ferrari in questi anni, ha risposto con frasi come “La mia vita è completamente cambiata”.

Lo spudorato tentativo di ingannare il lettore

Al di là della discutibile appropriatezza della finta intervista, sul cui contenuto sono piovute polemiche e accuse in Germania e non solo, a rendere ancora più scandalosa la questione è il fatto che Dei Aktuelle ha piazzato l’intervista fake in prima pagina con foto a tutta grandezza di Michael Schumacher e con un titolo in bella evidenza che recita: “La prima intervista”, con in più la scritta “Esclusiva a livello mondiale”.

Insomma un tentativo bello e buono di trarre in inganno il lettore, che prosegue anche nel sottotitolo dove si leggono frasi del tipo “cosa c’è dietro” e “siamo andati alla ricerca di indizi” che fanno aumentare ulteriormente la confusione di chi legge. C’è solo la dicitura “sembra ingannevolmente reale” a fare da unico vero indizio per far capire al lettore che non si tratta di una vera intervista fatta a Michael Schumacher. Troppo poco per evitare che la copertina di Die Aktuelle, che diventando virale sui social ha fatto il giro del mondo, finisse al centro di una diffusa ondata di sdegno.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)