Michelin-Garage Italia: accordo triennale per la mobilità sostenibile
Innovazione ed esclusività si fondono con tradizione ed alte prestazioni
Michelin e Garage Italia insieme per la mobilità sostenibile. Un tema molto importante in questo momento storico su cui le due aziende stanno lavorando già da un po’ di tempo. Verranno realizzati diversi progetti nel corso di questa partnership, il primo dei quali si focalizzerà sul tema dell’economia circolare, in particolare sul riutilizzo, e sul progetto Icon-E.
Garage Italia, Michelin e la mobilità sostenibile
La mobilità sostenibile sta da sempre alla base della strategia di sviluppo di Michelin, così come l’approccio creativo di Garage Italia guarda a soluzioni sostenibili per il trasporto di domani costruite su misura. L’unione porterà innovazione ed esclusività ad unirsi con tradizione e alte prestazioni, a partire dalla Spiaggina Icon-E nel quartier generale dell’hub in Piazzale Accursio a Milano.
Come dicevamo, questo sarà solamente il primo progetto comune tra i due marchi, successivamente ne arriveranno molti altri, che saranno però svelati nel corso di questi tre anni.
Cosa porterà l’accordo Michelin-Garage Italia
Garage Italia individuerà e selezionerà modelli iconici che hanno segnato epoche diverse per rielaborarli con un’estetica tutta contemporanea. Si tratta di una forma d’arte del re-use, dove la creatività sposa l’innovazione tecnologica dei prodotti Michelin e i motori elettrici.
Ogni modello di auto iconica individuata sarà disponibile in edizione limitata, personalizzabile e ricaricabile. Un tributo alle pietre miliari della storia dell’automobile che attraverso la loro rielaborazione estetica e tecnologica rappresentano un ponte tra il passato e il presente nel quale la mobilità sostenibile è un fondamentale.
Seguici qui