Milano AutoClassica 2025: un viaggio tra eccellenza, storia e supercar internazionali

Dal 21 al 23 novembre, i padiglioni di Fiera Milano Rho ospiteranno una selezione straordinaria di vetture storiche e moderne

Milano AutoClassica 2025: un viaggio tra eccellenza, storia e supercar internazionali

Giunta alla sua 15ª edizione, Milano AutoClassica 2025 si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di motori, collezionisti e cultori delle auto sportive e classiche. Dal 21 al 23 novembre, i padiglioni di Fiera Milano Rho ospiteranno una selezione straordinaria di vetture storiche e moderne, con marchi prestigiosi come Bentley, Rolls-Royce, Lotus, McLaren, Lamborghini, Ferrari, Porsche, BMW, Corvette e MG.

Milano AutoClassica 2025 riunisce i grandi marchi e accende la passione per l’auto

Tra le novità più attese di Milano AutoClassica 2025, Lotus presenta in anteprima italiana la Emira Cup, versione da pista della Emira con V6 3,5 litri, cambio sequenziale, roll-cage e freni da competizione, simbolo della tradizione sportiva del brand. Accanto, la gamma completa di Lotus: Emeya, hyper GT elettrica da 918 CV; Eletre, SUV elettrico con autonomia di 600 km e tecnologie avanzate; Emira SOC Edition, solo 10 esemplari; Emira GT e la storica Elise 1998, icona della leggerezza e della guidabilità.

Bentley Milano – Gruppo Fassina propone le esclusive Continental GT First Edition, GTC Azure e Bentayga V8 Azure, combinando lusso, comfort e performance con motori Ultra Performance Hybrid da 782 CV. Per la prima volta a Milano AutoClassica, Rolls-Royce Motor Cars Milan espone Ghost, Spectre e Corniche, dalla maestosità del V12 alla silenziosa elettrificazione della Spectre, celebrando eleganza e lusso senza tempo.

BMW Club Italia porta in esposizione modelli iconici tra cui Z8, M3 E46 SMG II, M3 E92 e M2 F87 Competition, mentre Corvette debutta con E-Ray ibrida, Stingray Coupé, Z06 e la storica C2 Stingray Split Window del 1963, simbolo della tradizione americana. Lamborghini Club Italia e McLaren completano l’offerta con supercar moderne e storiche, tra Diablo SV, Huracán STO, Murciélago Spider, Artura e 750S Spider.

Milano AutoClassica 2025: un viaggio tra eccellenza, storia e supercar internazionali

MG punta su tecnologia hybrid+ con MG3, HS e ZS Hybrid+, mentre Porsche Club Italia espone modelli storici e contemporanei, dal Cayman 987 alla rarissima 944 Turbo Cabrio. La 777 Collection porta in mostra vetture da pista di altissimo livello, tra cui la Dallara Stradale e Ferrari 296 Challenge. Milano AutoClassica 2025 celebra così la passione per l’automobile in tutte le sue sfaccettature: tradizione, innovazione, lusso e prestazioni, offrendo un’esperienza unica per ogni appassionato di motori.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Michelin partner del Raid dell’Etna 2025 Michelin partner del Raid dell’Etna 2025
Auto

Michelin partner del Raid dell’Etna 2025

La linea pneumatici Michelin Classic protagonista tra le strade della Sicilia fino al 4 ottobre
Michelin anche quest’anno è al fianco del Raid dell’Etna con il produttore di pneumatici che conferma per l’undicesimo anno consecutivo