Milano: continua la lotta alle auto, via i parcheggi da Corso Buenos Aires
Verrà estesa anche l'area delle strisce blu, con orario 8-19
La giunta Sala ormai vede le auto come il diavolo da scacciare e, dunque, continua la lotta di Milano alle vetture. Dopo Area C ed Area B, l’ipotesi di rendere la città Zona 30, il capoluogo lombardo vuole rivoluzionare una delle principali vie dello shopping milanese: Corso Buenos Aires. Come? Eliminando i parcheggi disponibili.
”Dobbiamo diminuire le auto”
Se ne parla già dalla scorsa estate, quando il sindaco Giuseppe Sala e l’assessore alla mobilità Arianna Censi si erano espressi sul tema, mentre adesso sembra il momento di mettere l’idea in pratica. Quest’ultima, infatti, ha annunciato la rimozione dei parcheggi entro il prossimo mese di agosto: “È vero che esiste una esigenza di parcheggi – le parole riportate da ‘Milano Today’ – ma è anche vero che dobbiamo andare nella direzione di una progressiva diminuzione delle auto in città”.
Togliendo i parcheggi, l’obiettivo è costringere i cittadini ad utilizzare i mezzi pubblici, di cui sono aumentati i prezzi ad inizio anno, per raggiungere una delle vie più battute dai milanesi. “Amplieremo i marciapiedi – ha proseguito l’assessore Censi – lo faremo più gradevole e più bello in maniera che sia più confortevole per le persone e più conveniente per i commercianti”.
Via anche i parcheggi gratis
La guerra alle auto non si fermerà solamente a Corso Buenos Aires, ma proseguirà anche con l’eliminazione progressiva dei parcheggi gratuiti anche nelle zone più periferiche della città. La nuova idea del sindaco e della giunta, infatti, è quella di ampliare notevolmente l’area di strisce blu e di estendere l’orario dalle 8 alle 19, anziché all’attuale 8-13. Si parla delle aree periferiche fuori dalla circonvallazione 90 e 91, in particolare le zone legate alle nuove fermate della metropolitana M4.
Seguici qui