Milano: Sala annuncia l’estensione dell’Area C ai fine settimana

Area C anche nei weekend: le nuove misure del sindaco Sala

Milano: Sala annuncia l’estensione dell’Area C ai fine settimana

Il contestato primo cittadino Giuseppe Sala ha recentemente confermato l’intenzione di estendere il pagamento dell’Area C anche ai fine settimana. L’annuncio è giunto durante la cerimonia commemorativa per il 42° anniversario della morte del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, dando sostanza alle voci che circolavano da tempo.

Attuale operatività dell’Area C

Attualmente, l’Area C è operativa dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 19:30, escludendo i giorni festivi. Il costo giornaliero per l’accesso è fissato a 7,5 euro. Sebbene l’amministrazione comunale sembri determinata a implementare questa modifica, non è stata ancora comunicata una data precisa per l’entrata in vigore.

Possibili tariffe di parcheggio differenziate

Ma le novità non si fermano qui. Sala ha anche accennato alla possibilità di introdurre tariffe di parcheggio differenziate per SUV e veicoli di grandi dimensioni. “Stiamo valutando attentamente questa opzione e siamo propensi a procedere in tal senso,” ha dichiarato il sindaco. Ha poi sottolineato che l’obiettivo non è incrementare le entrate comunali, bensì far fronte alle crescenti difficoltà di bilancio, principalmente legate ai costi del trasporto pubblico.

Necessità di sostegno alle amministrazioni locali

Il primo cittadino ha evidenziato la necessità di un sostegno alle amministrazioni locali che si impegnano a migliorare i servizi di trasporto pubblico, sottolineando come questa sia una problematica di lunga data, non limitata all’attuale governo.

Proposta di aumento delle tariffe di sosta per SUV

È importante ricordare che a fine luglio alcuni consiglieri comunali avevano già proposto una mozione per aumentare significativamente le tariffe di sosta per SUV e veicoli ingombranti, suggerendo addirittura di raddoppiarle o triplicarle. L’obiettivo dichiarato era disincentivare l’uso di questi mezzi all’interno del perimetro urbano.

Dibattito e polemiche politiche

Queste proposte hanno inevitabilmente acceso il dibattito, generando polemiche e opposizioni in ambito politico. Mentre la città si prepara a queste potenziali trasformazioni nel panorama della mobilità, i cittadini e gli osservatori attendono con interesse le decisioni definitive che verranno adottate dal Comune di Milano.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)