MiMo 2024: presentata a Milano la quarta edizione [FOTO e VIDEO]

Andrea Levy: “Facciamo convivere due anime”

MiMo 2024: presentata a Milano la quarta edizione [FOTO e VIDEO]

Nella serata di ieri è stata presentata alla stampa la quarta edizione del MiMo, il Milano Monza Open-Air Motor Show, che si svolgerà nelle due città lombarde dal 28 al 30 giugno 2024. Ancora non sono stati svelati troppi dettagli su come verrà organizzata questa nuova edizione, ma già qualcosa è stato comunicato e ci sono diverse conferme molto piacevoli per gli appassionati che ancora una volta popoleranno l’Autodromo Nazionale di Monza, confermata sede dell’evento. Per celebrare questo inizio dei lavori è stato organizzato uno speciale cocktail al quale hanno partecipato molte delle personalità coinvolte nella manifestazione.

MiMo 2024 - Andrea Levy

Cosa ci sarà di nuovo?

“Noi ci auguriamo e siamo sicuri che [le case auto presenti] saranno in crescita – ci ha raccontato Andrea Levy, fondatore e direttore del MiMo – Il format del MiMo si è ben consolidato nel 2023. Le case automobilistiche vogliono far provare tutte quelle che sono le nuove vetture della nuova sostenibilità, quindi le vetture elettrificate nella maggior parte dei casi. L’anno scorso è stato un grandissimo successo proprio per i test drive dei veicoli elettrici, plug-in e full hybrid. Il pubblico italiano ancora deve scoprire questi veicoli ed ecco che al MiMo c’è la possibilità, su una pista molto emozionale come le antiche sopraelevate di Monza. Qualcuno è anche entrato in pista per scoprire queste vetture e provarle dal vivo, e questo è fondamentale perché secondo i dati gli italiani sono un po’ ancora il fanalino di coda. Circa il 5% degli italiani sceglie una vettura 100% elettrica, contro una media Europea del 12-15%. Vuol dire che bisogna ancora promuovere questa nuova sostenibilità, attraverso anche le prove che sono il miglior modo per scoprire la nuova tecnologia.

MiMo 2024 - Conferenza stampa

Quindi ci sarà una grande presenza elettrificata?

“Noi cerchiamo di avere il giusto mix al MiMo – ha continuato Levy – Facciamo convivere due anime: quella emozionale, che è data dalle tante supercar, hypercar, prototipi, e one-off che sono presenti al MiMo, e poi quella che sono le Experience che facciamo fare al pubblico, che sono i test drive delle nuove auto di oggi, che per le case automobilistiche vuol dire elettrificate. Comunque stiamo andando verso questo traguardo del 2035 ed ecco che le due anime al MiMo possono convivere perfettamente.

MiMo 2024 - Cocktail di presentazione

Ci sarà un biglietto per entrare? Quanto verranno coinvolte le città?

“Il MiMo sarà sempre gratuito. La città di Milano sarà per gli eventi ‘glamour’ e per tutte le informazioni avremo come l’anno scorso un infopoint in piazza Duomo. Vi saranno tappe di avvicinamento, molti club, molte delle attività dinamiche ed esattamente come lo scorso anno vedremo in Milano il punto di ritrovo per poi recarsi a Monza. Questa sarà invece la sede delle case automobilistiche, quindi dove troveranno spazio le novità, e dove ovviamente si potrà anche dare sfogo in maniera legale. Trasmettiamo il messaggio al pubblico che in strada si rispettano ovviamente i limiti, mentre in pista si può, soprattutto con le supercar, correre in sicurezza”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)