Mini Aceman 2026: svelate in anteprima le versioni e le dimensioni

Dovrebbe garantire un'autonomia massima di 450 km con una sola carica

Mini Aceman 2026: svelate in anteprima le versioni e le dimensioni

La Mini Aceman 2026 si posiziona come un punto di svolta nel panorama dei veicoli elettrici, segnando un passo significativo per il costruttore britannico nel segmento dei crossover a zero emissioni. La nuova Aceman, erede della Clubman, emerge come una rinnovata scommessa nel settore EV, introducendo elementi di design e tecnologia all’avanguardia.

L’Aceman 2026 si distinguerà per le sue dimensioni compatte, essendo leggermente più piccola rispetto alla Countryman, ma offrendo al contempo un’abitabilità interna superiore. La lunghezza di 4079 mm, la larghezza di 1754 mm e il passo di 2606 mm permetteranno una gestione ottimizzata dello spazio, specialmente per quanto riguarda l’abitabilità dei passeggeri, con una larghezza per le spalle di 1370 mm e uno spazio per le gambe di 1045 mm. Queste dimensioni sono il risultato dell’impiego della nuova piattaforma allungata del Mini Cooper E e di un design che sposta le ruote agli estremi del veicolo.

Mini Aceman concept

Sono attese almeno due varianti

La nuova Mini Aceman E di base e la variante più potente SE saranno equipaggiate con motori elettrici che erogheranno, rispettivamente, 184 e 218 CV di potenza. Entrambe le versioni avranno la trazione anteriore e una trasmissione automatica a 1 rapporto. Le specifiche dettagliate relative all’accelerazione e alla velocità massima non sono ancora state divulgate.

La Mini Aceman E 2026 avrà una batteria agli ioni di litio da 32,6 kWh (28,5 kWh netti) mentre la Mini Aceman SE 2026 utilizzerà una batteria più grande da 54,6 kWh (49 kWh netti) – la stessa della Cooper SE. Le autonomie stimate varieranno tra 300 e 450 km con una sola carica, con entrambe le versioni che potranno essere ricaricate all’80% in circa 30 minuti.

La produzione della nuova Aceman è prevista in Cina, con un lancio sul mercato europeo atteso nel primo trimestre del 2025. Questo posizionamento suggerisce che la presentazione ufficiale avverrà non oltre la primavera del 2025, con un potenziale debutto al Salone di Pechino, data la collaborazione con Great Wall Motors per la produzione.

Mini Aceman concept

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mini aggiorna la gamma italiana Mini aggiorna la gamma italiana
Anticipazioni

Mini aggiorna la gamma italiana

Si ampliano le possibilità di personalizzazione per Cooper 3 porte, 5 porte, Cabrio e Countryman
Novità per i listini italiani dei modelli di Mini con la Casa britannica che ha introdotto una serie di aggiornamenti,