MINI Cabrio MY 2016, ventata di freschezza per la scoperta british [FOTO]

Più lunga e più larga del precedente modello

Nuova MINI Cabrio - La nuova MINI Cabrio combina l'inconfondibile stile MINI con lo spirito avventuriero della guida open-air. Cresciuta in lunghezza, in larghezza e nel passo, la nuova MINI Cabrio monta una capote in stoffa azionabile elettricamente in 18 secondi e fino a 30 km/h. Cinque le motorizzazioni disponibili.

L’aggiornamento della gamma MINI si completa con l’arrivo della nuova Cooper Cabrio che unisce lo stile premium del marchio britannico al piacere della guida open-air. Dotata della stessa piattaforma utilizzata per la BMW Serie 2, la nuova MINI Cabrio si presta a essere la vettura ideale per gli amanti della guida col vento tra i capelli, puntando su una serie di miglioramenti in termini di funzionalità, comfort e sicurezza.

Il look esterno fa leva sul design MINI fatto di fari tondeggianti, griglia frontale esagonale, grandi ruote e sbalzi corti. Se il design è fedele alla tradizione del marchio britannico, a cambiare rispetto al precedente modello sono le dimensioni. La nuova MINI Cabrio si è fatta più grande con 9,8 cm in più in lunghezza e 4,4 cm in più in larghezza, a crescere è anche il passo interno che si è allungato di 2,8 cm a beneficio del comfort per i quattro occupanti. Lo spazio in più c’è anche nel bagagliaio che ora ha un volume di carico di 215 litri a tetto chiuso, che si riduce a 160 litri quando si viaggia col tetto abbassato.

La nuova MINI Cabrio è equipaggiata con una capote in stoffa azionabile elettricamente e dotata di funzione di tetto scorrevole. Il tettuccio si apre e chiude in 18 secondi, anche in movimento fino a 30 km/h. La vettura, che tra le altre cose dispone di roll-bar integrati non visibili e di Head-Up Display, vanta una rinnovata dotazione di tecnologie per sicurezza e assistenza alla guida, come la retrocamera, il Park Assistant, il Driving Assistan con regolazione della velocità, l’High Beam Assistant e la chiamata di soccorso d’emergenza.

In termini di motorizzazioni la gamma della nuova MINI Cooper Cabrio si compone di cinque diverse opzioni, tutte con tecnologia TwinPower Turbo. Si parte con il motore tre cilindri benzina 1.2 litri da 102 CV della One Cabrio e con il 1.4 litri da 136 CV nella Cooper Cabrio. Salendo troviamo la Cooper S Cabrio con il quattro cilindri benzina 2.0 litri da 192 CV. Sul versante diesel invece troviamo il tre cilindri 1.5 litri da 116 CV della Cooper D Cabrio e il quattro cilindri 2.0 litri da 170 CV della Cooper SD Cabrio. La versione top di gamma è la nuova e performante MINI John Cooper Works Cabrio spinta dal motore quattro cilindri 2.0 litri da 231 CV.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)