Mini Clubman Concept, sei porte aperte sul futuro della gamma

Debutterà al Salone di Ginevra

Mini Clubman Concept - Un gustoso antipasto della vettura di serie, che abbandonerà la piccola porta laterale per una configurazione più tradizionale

Una porta aperta sul futuro. Anzi, sei porte. Perché è questa la novità più grande della Mini Clubman Concept, la vettura che di fatto anticipa la futura versione di serie del marchio inglese. La casa ha infatti abbandonato la “mini porta” laterale che è stata presente sulla vettura fino ad oggi, optando invece per una più tradizionale configurazione con le due porte posteriori laterali. La quinta e la sesta, invece, sono le tradizionali che danno accesso al bagagliaio e che si aprono come due ante di un armadio. Il “vero” marchio di fabbrica della vettura, quindi, non subirà modifiche.

La Mini Clubman Concept debutterà al Salone di Ginevra tra meno di una settimana. Racchiusa in poco più di 4,2 metri di lunghezza, questa nuova Clubman promette di unire le caratteristiche più tradizionali del marchio del Gruppo BMW con le novità che abbiamo avuto già modo di vedere anche sull’ultima generazione della Mini. Parliamo quindi dei nuovi gruppi ottici con tecnologia a LED, oltre ai cerchioni in lega da 19 pollici e alle nuove prese d’aria. Decisamente più azzardato, in compenso, sembra essere l’interno. Qui troviamo sellerie e coperture formate da materiali di altissimo pregio e, soprattutto, inserti decisamente particolari per una vettura di serie, come alcuni realizzati direttamente in legno. Presumibilmente queste caratteristiche non verranno replicate sull’auto definitiva, o almeno faranno parte di uno degli allestimenti di maggior livello.

Per quanto riguarda i motori, avremo a che fare con la nuova produzione a tre cilindri della casa bavarese. Il modello di base potrà contare su un benzina da 1.500 cc di cubatura, capace di una potenza da 136 CV e una coppia massima da 220 Nm. Non molto diverso dal motore che troveremo sulla futura Mini Clubman Cooper D, che invece avrà in dotazione un diesel sempre da 1.500 cc con una potenza da 116 CV. Il top, naturalmente, sarà costituito dalla Mini Clubman Cooper S, che sotto al cofano troverà l’unico quattro cilindri dell’offerta, che con una cubatura da 2.000 cc arriverà fino a 192 CV di potenza massima. Il tutto associato ad un cambio manuale a 6 marce (automatico tra gli optional). Ulteriori dettagli saranno svelati durante il salone ginevrino.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mini aggiorna la gamma italiana Mini aggiorna la gamma italiana
Anticipazioni

Mini aggiorna la gamma italiana

Si ampliano le possibilità di personalizzazione per Cooper 3 porte, 5 porte, Cabrio e Countryman
Novità per i listini italiani dei modelli di Mini con la Casa britannica che ha introdotto una serie di aggiornamenti,