MINI Clubman MY 2016: stile evoluto, dimensioni più generose [FOTO]

Maggiore abitabilità e dettagli ricercati

MINI Clubman MY 2016 – Nuove foto ritraggono l'ultima MINI Clubman. La Shooting-Brake del marchio britannico è caratterizzata da maggior spazio e contenuti che ne esaltano il design

Sullo sfondo alcuni scorci di Milano, dai Navigli alle nuove strutture in zona Isola, e in primo piano la nuova MINI Clubman che percorre le strade della metropoli meneghina, sfoggiando le sue forme eleganti ed elaborate nella capitale mondiale del design.

Le dimensioni esterne e interne della nuova Clubman sono più ampie rispetto alla precedente generazione. Lo sono anche rispetto all’ultima MINI 5 porte. La lunghezza è cresciuta di 27 centimetri (4.253 millimetri), la larghezza di 9 (1.800 millimetri) così come il passo di 10 (2.670 millimetri), favorendo l’abitabilità. La vettura è alta 1.441 millimetri e il vano bagagli contiene di base 360 litri, ma ribaltando il divanetto posteriore nel rapporto 40:20:40 si può arrivare a un volume di carico di 1.250 litri. La carrozzeria è caratterizzata da Air Breather laterali in prossimità dei passaruota anteriori, e comprende forme sinuose sui fianchi e un tetto impreziosito da una antenna a pinna con luce rossa dell’impianto antifurto. Dietro, poi, compaiono le peculiari Split Door con gruppi ottici dal design ricercato. Tetto e calotte degli specchietti possono essere rivestiti con vernice bianca, nera o color argento, tinte a contrasto con i toni della carrozzeria.

Passando agli interni, sono stati rimodellati. Si nota una plancia ampia con “modanatura del cockpit”. A spiccare in particolare un anello luminoso LED che incornicia il display del sistema infotainment, completo di funzioni di navigazione e telefono.
Tra le varie caratteristiche radio con interfaccia USB e connettore AUX-In, impianto di climatizzazione e vivavoce Bluetooth, oltre a un sensore pioggia con controllo automatico delle luci anabbaglianti e un freno di stazionamento elettrico. Il look della vettura può essere valorizzato con un Pacchetto MINI Excitement, che tra i vari aspetti annovera una proiezione del logo del costruttore dallo specchio retrovisore esterno posizionato sul lato guida al momento di aprire o chiudere la vettura. In evidenza anche sistemi indirizzati alla sicurezza e all’assistenza come: telecamera di retromarcia e Driving Assistant, Park Assistant, MINI Head-Up-Display, un sistema di riconoscimento della segnaletica stradale, High Beam Assistant e un dispositivo che segnala il rischio di tamponamento o investimento di pedoni con decelerazione del mezzo.

Si segnalano sei varianti di modello spinte da nuovi motori a benzina e diesel con tecnologia MINI TwinPower Turbo. La gamma benzina comprende la MINI One Clubman dotata di motore tre cilindri a benzina da 1.5, in grado garantire una potenza di 102 cavalli (75 kW) e 180 Nm di coppia; la MINI Cooper Clubman dotata ancora di un’unità tre cilindri da 1.5 capace di fornire 136 cavalli (100 kW) e 220 Nm, e la più spumeggiante MINI Cooper S Clubman equipaggiata con un propulsore quattro cilindri da 2.0 litri da 192 cavalli (141 kW) e 280 Nm di coppia, che diventano 300 Nm con l’overboost.
La famiglia diesel, invece, è costituita da: MINI One D Clubman, dotata di motore tre cilindri 1.5 arricchito da turbocompressore con geometria variabile della turbina e iniezione diretta Common- da 116 cavalli (85 kW) e 270 Nm di coppia; MINI Cooper D Clubman equipaggiata con un quattro cilindri 2.0 litri da 150 cavalli (110 kW) e 330 Nm di coppia e infine MINI Cooper SD Clubman sempre dotata di un motore quattro cilindri 2.0 litri ma in grado di offrire 190 cavalli di spinta (140 kW) e 400 Nm di coppia. Motori legati a un cambio manuale sei marce e, per la prima volta, una trasmissione opzionale Steptronic otto velocità per MINI Cooper S Clubman, Cooper SD e Cooper D Clubman; un cambio Steptronic sportivo otto rapporti per MINI Cooper S Clubman e Cooper SD Clubman o cambio Steptronic sei rapporti sempre optional per tutte le altre varianti. Citata anche la tecnologia MINIMALISM con Automatic start/stop e un opzionale GREEN Mode.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
MINI: i 60 anni di un’icona [VIDEO]MINI: i 60 anni di un’icona [VIDEO]
Auto

MINI: i 60 anni di un’icona [VIDEO]

Aspetto distintivo e sportività
Sessanta anni sono già trascorsi, ripensando a quanto sviluppato dalla British Motor Corporation (BMC). Si ritorna al passato, parlando di