Mini Cooper EV 2024: primo sguardo all’abitacolo [FOTO e VIDEO]
Al centro del cruscotto ci sarà un particolare display circolare
In vista del lancio della Mini Cooper EV 2024, Mini ha svelato una serie di immagini che mostrano l’intero abitacolo rinnovato. Il nuovo design fonde con armonia gli elementi tradizionali delle auto del passato del brand con le tecnologie più avanzate attese dai clienti contemporanei.
È impossibile non notare il particolare display centrale della Cooper EV, una caratteristica che cattura immediatamente l’attenzione. Pur mantenendo la tradizione del singolo quadrante centrale, il costruttore britannico ha deciso di eliminare tutti i comandi fisici a favore di un enorme schermo di forma circolare e cornici sottili. Questo pannello permetterà di gestire tutte le funzioni di infotainment e fornirà importanti dati sulla guida.
Ci sarà anche un display head-up a scomparsa
Non sono state ancora rivelate le dimensioni dello schermo, ma sembra avere un diametro circa pari alla metà del volante, presentando grafiche e testi molto semplici. Le immagini rilasciate rivelano inoltre che la Cooper EV 2024 sarà dotata di un display head-up a scomparsa per proiettare le informazioni direttamente sul parabrezza.
Il cruscotto della nuova Mini a zero emissioni risulta particolarmente interessante. Rivestito in tessuto, incorpora l’illuminazione ambientale che ne esaltano l’estetica. Si nota anche la semplicità dei pannelli delle portiere e il nuovo volante.
Il produttore britannico ha inoltre aggiunto alcuni piccoli interruttori a levetta subito sotto lo schermo centrale, compreso un selettore per il cambio.
Sono previste inizialmente almeno due versioni
Il restyling dell’interno della nuova Mini Cooper EV si sposa perfettamente con il nuovo design esterno, dove si notano i nuovi fari e fanali LED. Nonostante il lancio non sia ancora avvenuto, la casa automobilistica britannica ha confermato che la Mini Cooper E sarà equipaggiato con una batteria da 40,7 kWh e un motore elettrico da 184 CV.
La variante sportiva Cooper SE, invece, sarà dotata di una più capiente batteria da 54,2 kWh e di un motore elettrico ancora più potente da 218 CV. Si prevede che proporranno un’autonomia compresa tra 300 e 400 km con una singola ricarica.
Seguici qui