MINI Countryman MY 2017: divertimento di guida per ogni occasione [FOTO]

Anche in versione ibrida plug-in con trazione integrale ALL4

Nuova MINI Countryman - Tra poche settimane la nuova MINI Countryman approda sul mercato europeo forte di tutte le novità tecniche ed estetiche che caratterizzano la nuova generazione del crossover. Nella gamma debutta la versione ibrida plug-in con 224 CV di potenza complessiva, trazione integrale e 40 km d'autonomia in elettrico.

In vista del lancio sul mercato europeo previsto per febbraio 2017, la seconda generazione della MINI Countryman mette in risalto le diverse novità, estetiche e tecniche, con una serie di nuove foto ufficiali delle diverse varianti della gamma del crossover britannico.

Presentata in anteprima allo scorso Salone di Los Angeles, la nuova MINI Countryman, la cui famiglia si è arricchita anche della nuova versione sportiva John Cooper Work da 231 CV, conferma la tradizione stilistica del marchio tenendo fede alla vocazione off-road e all’abitabilità da modello più grande della Casa di Oxford. A proposito di dimensioni, la nuova Countryman è diventata 20 centimetri più lunga rispetto alla precedente generazione.

L’evoluzione del crossover britannico è avvenuta in termini di comfort, funzionalità, sportività e caratteristiche premium. Dotata design fortemente espressivo e di una spiccata agilità, la nuova Countryman promette un elevato divertimento di guida su ogni percorso, compreso sterrato e fondi a bassa aderenza, grazie all’ultima versione della trazione integrale ALL4.

Sotto il cofano della MINI Countryman MY 2017 si può scegliere fra quattro motorizzazioni: tre cilindri benzina 1.5 da 136 CV, quattro cilindri benzina 2.0 da 192 CV, quattro cilindri diesel 2.0 da 150 CV e quattro cilindri diesel 2.0 da 190 CV.

Alle quattro “classiche” motorizzazioni si affianca, per la prima volta, la versione ibrida della Countryman, primo modello in assoluto di MINI con questo tipo di powertrain. La variante ibrida plug-in è spinta dal tre cilindri benzina 1.5 da 136 CV abbinato al motore elettrico da 88 CV. La potenza complessiva della Countyman ibrida è di 224 CV e 385 Nm di coppia. La vettura, dotata di trazione integrale ALL4, fornisce 40 chilometri d’autonomia in modalità elettrica.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mini aggiorna la gamma italiana Mini aggiorna la gamma italiana
Anticipazioni

Mini aggiorna la gamma italiana

Si ampliano le possibilità di personalizzazione per Cooper 3 porte, 5 porte, Cabrio e Countryman
Novità per i listini italiani dei modelli di Mini con la Casa britannica che ha introdotto una serie di aggiornamenti,