MINI Full Electric: a Lucca Changes 2020 si ricordano gli 80 anni del personaggio Flash [FOTO]
Un lavoro del disegnatore Carmine Di Giandomenico
Tramite un’opera realizzata dal noto fumettista Carmine Di Giandomenico, su un esemplare di MINI Full Electric, si celebrano gli 80 anni di Flash in occasione della manifestazione Lucca Changes 2020 con eventi online dal 29 ottobre al primo novembre 2020.
Una dedica al velocissimo eroe dei fumetti
Il lavoro sviluppato su MINI Full Electric rappresenta una reinterpretazione della copertina di uno storico numero dedicato al personaggio, il 123, firmata da Carmine Infantino. Spiccano la versione classica (nota anche come “golden age”) del personaggio Jay Garrick e la incarnazione moderna impersonata da Barry Allen, ammirato anche in film e serie tv.
Nell’opera, Carmine di Giandomenico offre un prospetto dell’incredibile velocità del supereroe scarlatto, dopo aver completato il disegno in 10 ore impiegando una tecnica mista. L’omaggio di MINI a Flash è studiato in sinergia con Panini Comics, che edita in Italia dal 2020 i fumetti del Multiverso DC.
Carmine Di Giandomenico è uno dei fumettisti italiani più noti all’estero e ha disegnato oltre 34 numeri legati al velocissimo personaggio. Un corridore che smuove ogni pagina con la peculiare rapidità, riconoscibile da aspetti connotativi come il costume. Lo stesso disegnatore condivide con il personaggio proprio la velocità, ricordando un importante record mondiale conquistato nel 2016, dopo aver disegnato 56 tavole in appena 48 ore. Ben cinque ore in anticipo rispetto a quanto stabilito.
Il personaggio
Nel 2020 si celebrano gli 80 anni di Flash, apparso per la prima volta sulla testata Flash Comics in America nel lontano 1940. Un eroe ritratto nell’occasione sulla carrozzeria di una MINI Full Electric, una vettura animata proprio da una robusta, silenziosa, fulminea e prestante spinta elettrica.
Riprendendo il fumetto, si collega a Flash una velocità sette volte superiore rispetto a quella della luce, oltrepassando fantasiosamente le leggi della fisica. Nella prima rappresentazione è l’alter ego di Jay Garrick, divenuto tale dopo avere inalato i vapori dell’acqua pesante. Indossa un costume rosso, blu e giallo, con stivaletti ed elmetto alati come quelli di Mercurio.
Negli anni Cinquanta il personaggio ha le nuove sembianze di Barry Allen, un chimico centrato da un fulmine mentre sta testando alcune sostanze chimiche, agendo mascherato e con un nuovo costume rosso.
Foto: MINI
Seguici qui