Mini richiama 140.000 auto elettriche: rischio incendio
Problemi nel sistema della batteria potrebbero causare surriscaldamento e rischio di incendio
Mini ha annunciato il richiamo in tutto il mondo delle sue Cooper SE di prima generazione a causa di un possibile rischio di incendio. Il problema è legato a un possibile difetto nell’isolamento della batteria ad alto voltaggio. Il richiamo riguarda i modelli della Mini Cooper SE prodotti in Europa tra novembre 2018 e gennaio 2024. La nuova generazione, lanciata nel 2023, non è coinvolta, poiché questi veicoli, noti come Cooper Electric, sono costruiti su una piattaforma diversa in collaborazione con la cinese Great Wall Motors in Cina.
Il gruppo BMW richiama 140.000 Mini Cooper SE per rischio incendio
Problemi nel sistema della batteria potrebbero causare surriscaldamento e non si può escludere il rischio di incendio del veicolo, anche se parcheggiato. Un “evento termico” simile si è verificato negli Stati Uniti nell’ottobre 2023 e un altro in Germania nel gennaio 2024, entrambi oggetto di inchiesta. A quanto pare le auto coinvolte sono circa 140.000.
BMW installerà un aggiornamento software nei veicoli elettrici. L’aggiornamento contiene una funzione diagnostica che riconoscerà un malfunzionamento della batteria e avviserà il conducente. La dichiarazione di richiamo afferma che il software scaricherà in qualche modo la batteria a meno del 30% di stato di carica. I clienti che hanno ricevuto il messaggio sono invitati a portare la propria auto in officina secondo quanto stabilito dall’azienda.
Seguici qui