MIRO: il consorzio AsConAuto di Milano rinnova il suo team
Giovanni Rigoldi è stato riconfermato presidente
In ambito automobilistico, quando parliamo di eccellenza e leadership, è inevitabile menzionare MIRO (Milano Ricambi Originali). Questo consorzio ha recentemente attraversato una fase cruciale, con una rinnovata governance. La competenza ed esperienza nel campo delle auto, come quella dimostrata da MIRO, non passa inosservata.
Giovanni Rigoldi, presidente riconfermato del consorzio MIRO e membro chiave del team di AsConAuto, ha dichiarato: “In un panorama in evoluzione come quello della distribuzione dei ricambi, dove le sfide si complicano, la guida deve essere composta da professionisti capaci e versatili. Il nostro consiglio di amministrazione appena riformato è armato con un approccio innovativo, pronto ad affrontare questioni consolidate e nuove sfide. E siamo parte di un network, AsConAuto, che è continuamente all’avanguardia: non parliamo solo di una logistica impressionante e unica, ma anche di soluzioni tecnologiche avanzate”.
La nuova composizione del Consiglio di Amministrazione
Il consorzio MIRO non agisce da solo, ma fa parte del colosso AsConAuto di Milano, un sistema distributivo che ha posto l’Italia all’avanguardia in Europa. Rigoldi ha sottolineato come questo modello sia diventato un benchmark, un esempio da seguire, soprattutto in questi tempi turbolenti per l’industria automobilistica.
Per quanto riguarda la composizione del CdA di Milano Ricambi Originali, ci sono stati alcuni cambiamenti rispetto al passato. Oltre alla riconferma di Giovanni Rigoldi alla guida del consorzio, sono stati riconfermati anche il vicepresidente Matteo Milani e il consigliere Davide Roversi. Tuttavia, la novità sta nelle new entry: Marc Aguettaz, Davide Blatti e Patrizia Bolciaghi, che senza dubbio porteranno freschezza e nuove prospettive.
Seguici qui