Montezemolo: Ferrari non farà mai un’elettrica, un SUV o una piccola auto

Nel 2013 meno veicoli per difendere l'esclusività del marchio

Ferrari non produrrà mai una vettura elettrica e nemmeno un SUV o una compatta. Lo ha confermato il presidente Luca Cordero di Montezemolo, che ha anche svelato le strategie del marchio per il 2013
Montezemolo: Ferrari non farà mai un’elettrica, un SUV o una piccola auto

Il futuro della Ferrari non sarà né elettrico, né di taglia SUV e nemmeno di taglia compatta. Lo ha confermato lo stesso Luca Cordero di Montezemolo, durante la conferenza stampa dedicata all’evento Formula Ferrari. Interpellato sul finale circa i progetti futuri del Cavallino Rampante, il presidente è stato particolarmente chiaro su questi punti.

Inizialmente gli è stato fatto notare come la Porsche stia cercando di muoversi verso la fascia alta del mercato (il riferimento alla recente 911 Turbo è evidente) e, per questo motivo, se Ferrari avesse mai considerato la possibilità di fare il percorso inverso per ampliare il suo raggio d’azione. «Questa è una domanda a cui ci capita di rispondere molto spesso – ha risposto Montezemolo – Ci viene chiesto se faremo mai una piccola Ferrari oppure un SUV. La risposta è: no! La Ferrari non farà mai niente di tutto ciò. Diciamo che fa parte della nostra storia. Tutti noi abbiamo un grande rispetto per Porsche, che credo sia dopo la Ferrari il marchio più importante dell’auto sportiva. Quando qualcuno arriva nel nostro settore, ci piace comunque la sfida, perché siamo sicuri di vincerla

Montezemolo è stato anche punzecchiato sulla questione delle auto ad alimentazione alternativa, prendendo direttamente spunto da LaFerrari che faceva bella mostra di sé accanto a lui, ma la risposta ad un eventuale sviluppo futuro in questo senso è stata altrettanto secca. «Noi non cerchiamo nessun altro segmento di mercato. Desideriamo al massimo incrementare le serie speciali che così tanto successo hanno avuto in questi anni e dare la possibilità ai clienti di costruirsi la propria Ferrari su misura. Il nostro mercato, però, continuerà ad essere quello delle vetture Gran Turismo, sportive con caratteristiche di grande guidabilità, rendendo anche possibile guidarle ogni giorno. Dovranno però essere sempre delle Ferrari in tutto e per tutto, in termini di bellezza, di prestazioni, di piacere e facilità di guida, oltre che di emozione. Per il momento il sistema ibrido riguarda unicamente LaFerrari, anche perché noi siamo convinti di poter raggiungere i limiti internazionali di emissioni di CO2 grazie alle nostre attuali tecnologie. Non faremo mai, finché io sarò in questa azienda, una vettura elettrica

Il presidente del Cavallino Rampante ha inoltre svelato una strategia molto particolare che la casa di Maranello ha intenzione di adottare quest’anno, ovvero produrre meno auto. Può sembrare bizzarro, ma è proprio quello che è in programma alla Ferrari Factory. «Noi adoriamo la nostra esclusività e per poterla mantenere, a volte, bisogna avere il coraggio di produrre meno macchine. Noi quest’anno, per nostra decisione, produrremo meno auto dell’anno scorso. Per mantenere alto il valore dell’usato, per non immettere troppi esemplari sul mercato e infine perché noi vogliamo essere un’azienda in grado di dimostrare che anche producendo e vendendo meno è comunque in grado di ottenere utili maggiori. L’esclusività di Ferrari è fondamentale per il suo valore. È una scelta lungimirante per rafforzare ancora di più il marchio, perché chi compra una Ferrari, sa di comprare un sogno

Non sono mancate alcune parole piuttosto dure nei confronti del Governo. Montezemolo ha confermato un aumento della forza lavoro in Ferrari, con diverse promozioni interne e l’arrivo di 250 nuovi posti di lavoro presso gli stabilimenti di Maranello, altamente preparati e professionali. Questo anche per rafforzare il valore del marchio in Italia, un mercato che al momento rappresenta appena il 5% delle vendite totali del Cavallino anche a causa di scelte governative fiscali definite “scellerate” e “masochistiche”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)