Morgan Supersport 2025: moderno classicismo british con la spinta di 340 CV [FOTO]

Design in tipico stile Morgan, motore BMW e tecnologia analogica

La Morgan Supersport, nuova ammiraglia della Casa inglese, è stata ufficialmente svelata con un evento di presentazione alla quale ha preso parte anche il giornalista inglese Richard Hammond, componente del famoso terzetto del programma televisivo Top Gear.

Definita dal costruttore britannico come il suo modello più dinamico e al tempo stesso anche più versatile, la nuova Supersport è dotata di elementi inediti per una Morgan, come per esempio il bagagliaio, oltre alla possibilità di optare per un hard top removibile in sostituzione della capote in tela.

Stile tipicamente da Morgan

La Morgan Supersport si presenta con proporzioni tipicamente legate alla tradizione del marchio, come il cofano lungo, l’anteriore con griglia a ferro di cavallo rovesciato e l’abitacolo in posizione arretrata. Nonostante una serie di punti fermi su forme e stile, il design della vettura è nato da zero ed è arrivato, dopo tre anni e mezzo di lavoro, alla definizione di una sportiva caratterizzata all’anteriore da grandi parafanghi muscolosi, su cui poggiano i gruppi ottici, con superfici estese per ottimizzare le performance aerodinamiche.

Morgan Supersport 2025

Parola d’ordine: leggerezza

Costruita sulla nuova e più leggera piattaforma in alluminio CXV, la Morgan Supersport è dotata di struttura centrale in legno che fa da base per gli elementi dell’abitacolo e i pannelli delle portiere. Al contenimento del peso complessivo contribuisce la presenza dei finestrini manuali, così come quella dell’hard top che comprende un ampio lunotto in vetro ed ha peso inferiore ai 20 chilogrammi.

Interni old style

L’abitacolo della Morgan Supersport punta a conservare il purismo analogico del marchio inglese, con la tecnologia di bordo ridotta al minimo e ben lontana da quella a cui siamo abituati sulle attuali vetture. Oltre alla strumentazione analogica, a cui si aggiungono numerosi pulsanti e tasti fisici, si nota l’assenza del display centrale dell’infotainment e di qualsiasi comando touch tra plancia e cruscotto. Tuttavia la Morgan Supersport consente di collegare lo smartphone all’impianto audio e permette di avere, a richiesta, il modulo di ricarica wireless per il telefonino e l’impianto stero Hi-Fi di Sennheiser.

Morgan Supersport 2025

Motore sei cilindri 3.0 litri da 340 CV

La Morgan Supersport, che una peso complessivo di 1.170 kg, offre una rapporto peso/potenza di 290 CV per tonnellata, questo grazie al potente motore BMW sei cilindri in linea da 3.0 litri che sviluppa 340 CV di potenza e 500 Nm di coppia massima. La sportiva inglese accelera da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi e raggiunge una velocità massima di 267 km/h. La dinamica di guida beneficia delle sospensioni a doppio braccio oscillante con barria antirollio all’anteriore e al posteriore, con la possibilità di avere in optional il differenziale posteriore a slittamento limitato e gli ammortizzatori Nitron regolabili su 24 livelli.

La Morgan Supersport, che per il momento viene commercializzata solo nel Regno Unito, è già disponibile per gli ordini con un prezzo di partenza di 102.000 sterline, poco più di 120.000 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Morgan e Pininfarina rivelano la nuova Midsummer Morgan e Pininfarina rivelano la nuova Midsummer
Auto

Morgan e Pininfarina rivelano la nuova Midsummer

Morgan e Pininfarina hanno presentato un'esclusiva vettura sportiva a due posti con carrozzeria barchetta
La Midsummer segna il debutto del badge Pininfarina Fuoriserie su un modello di produzione, suggerendo la possibilità di futuri progetti