Napolitano e Aci si confrontano sulla mobilità sicura e sostenibile

Una delegazione dell’Aci è stata ricevuta dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il presidente Enrico Gelpi, il presidente onorario Rosario Alessi, i vice presidenti e gli altri membri del Comitato Esecutivo hanno discusso con la massima carica dello Stato di diversi argomenti, tutti inerenti la sicurezza stradale. Argomento quanto mai d’attualità. «L’Automobile Club d’Italia è stato accolto nella più alta sede istituzionale del Paese – ha dichiarato Gelpi – quale referente per una mobilità sicura, responsabile e sostenibile. Siamo certi che il ruolo del Presidente a continuo presidio delle istanze degli italiani sarà di stimolo al Parlamento e ai maggiori organismi pubblici e privati del Paese per nuovi e più decisi passi verso una mobilità responsabile. Bisogna infatti abbandonare la logica delle emergenze e strutturare politiche organiche che devono svilupparsi con interventi integrati in modo ordinario e continuativo.»
«Per debellare l’incidentalità – ha sottolineato Gelpi al Quirinale – serve l’impegno di tutti: istituzioni, famiglie e imprese. Gli sforzi sistemici devono essere finalizzati alla creazione di una nuova cultura della mobilità responsabile. Gli automobilisti italiani che si riconoscono nell’Aci sono ben consapevoli che la sicurezza stradale va perseguita con un nuovo approccio alla formazione oltre che con l’aumento dei controlli.»
Seguici qui