Nasce il Gruppo Korus: per l’eccellenza italiana nel motorsport
Otto aziende unite per un ecosistema unico a livello mondiale
Una nuova piattaforma italiana per rappresentare l’eccellenza nel motorsport: dai kart alla pista. Stiamo parlando del Gruppo Korus, nato nella giornata di ieri, che riunisce otto aziende del nostro Paese, con l’obiettivo di un risultato comune, cioè diventare un riferimento per chi lavora all’interno del motorsport e nelle competizioni. Un ecosistema unico a livello mondiale.
“L’unica realtà al mondo in grado di creare un ponte tra karting e racing a ruote scoperte e coperte. – sono le parole di Giovanni Delfino, CEO del Gruppo Korus – Una connessione forte e rivoluzionaria, che poggia sulla solidità garantita dai tanti talenti che operano all’interno delle aziende di Gruppo, dai numerosi progetti comuni e da un percorso di integrazione, sviluppo ed engineering che sta già dando vita ad un ecosistema capace di fare motorsport a 360°”.
Otto aziende, un unico obiettivo
La realizzazione del Gruppo Korus è partita nel 2017, quando Tatuus Racing, ATM – Autotecnica Motori e Breda Racing hanno deciso di unire le forze, formando il gruppo Tatuus. Nel 2024 si è aggiunta anche YCOM, per arrivare alla situazione attuale, con l’arrivo di Birelart, Next Solution Technologies, IAME e Kart Republic, appunto per fondare questo nuovo gruppo.
Tratto caratteristico del gruppo sono le radici italiane, elemento distintivo di tutte le aziende che sono confluite sotto il brand Korus, portando il proprio posizionamento d’elite nel mondo del motorsport, oltre ad un carico di forte tradizione e storicità, con la propensione per l’innovazione. Un ecosistema capace di dare vita a ogni genere di veicolo e a tutte le componenti dello stesso, con particolare focus sull’ambito racing e delle competizioni, ma anche con sguardo aperto alle connessioni con il mondo dell’automotive e della mobilità.
Seguici qui
