NextEV: rilasciata la prima immagine della supercar elettrica [TEASER]
Presentazione il prossimo 21 novembre a Londra
NextEV – Della supercar elettrica cinese in realtà vi avevamo già fornito sia foto spia che video in alcuni nostri articoli, ma oggi l’azienda cinese con base a Shanghai e di proprietà di William Li, già proprietario di BitAuto.com (uno dei più grossi siti internet automotive cinese), ha svelato un primo teaser riguardante la sua futura vettura ad altissime prestazioni. Nello specifico la casa costruttrice cinese, che tra l’altro corre anche in Formula E, mostra in penombra il frontale della sua nuova creatura illuminato soltanto da sottili ma potenti gruppi ottici dotati della tecnologia a LED.
Nel teaser rilasciato non vi è nessun riferimento a caratteristiche tecniche e a prestazioni, ma soltanto la presunta data di presentazione della supercar che avverrà il prossimo 21 Novembre a Londra: la NextEV quindi presenterà la sua supercar nel Regno Unito pur avendola sviluppata in Germania (numerose le prove effettuate al Nurburgring). Stando alle ultime indiscrezioni la NextEV vanterebbe sulla carta caratteristiche tecniche e prestazioni a dir poco ragguardevoli: grazie ad un’unità propulsiva elettrica da ben 1.360 cv riuscirebbe ad accelerare da o a 100 km/h in meno di 3 secondi!
Il teaser rilasciato dalla NextEV mostra, come anticipato, la parte frontale della supercar che, in ogni caso, avevamo già imparato a conoscere per via delle diverse foto spia e video “promozionali” documentati in precedenza: difatti il frontale con i gruppi ottici sottili, il muso basso e schiacciato e le ampie prese d’aria ricalca fedelmente quello già visto durante i vari test drive svolti al Nurburgring. In attesa di altri teaser diffusi da casa madre, non ci resta che attendere la presentazione del 21 Novembre prossimo a Londra. La supercar con ogni probabilità verrà prodotta a partire dal 2017, fermo restando l’interesse da parte del pubblico, fondamentale in questa prima fase per avviare la produzione di serie del modello stradale.
Seguici qui