Nissan Ariya 2024: la sfida nel segmento dei SUV elettrici premium. Le caratteristiche
L'Ariya è disponibile con due opzioni di batteria: 63 kWh e 87 kWh
Il colosso automobilistico giapponese Nissan amplia la sua offerta di veicoli a zero emissioni con l’introduzione dell’Ariya, un SUV elettrico che segna un importante passo avanti rispetto alla pionieristica Leaf. Questo nuovo modello si posiziona nel segmento premium, offrendo dimensioni generose e un design all’avanguardia.
Dimensioni e design esterno dell’Ariya
Con una lunghezza di 4,60 metri, una larghezza di 1,85 metri e un’altezza di 1,66 metri, l’Ariya promette un’esperienza di guida imponente e confortevole. Il passo di 2,77 metri assicura un abitacolo spazioso, particolarmente apprezzabile per i passeggeri posteriori.
L’estetica dell’Ariya rappresenta un’evoluzione del linguaggio stilistico Nissan. L’interno dell’Ariya è un trionfo di modernità e tecnologia. La plancia è dominata da due schermi da 12,3 pollici che offrono tutte le informazioni necessarie al conducente e gestiscono il sistema di infotainment, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto in modalità wireless.
Sul fronte della sicurezza, l’Ariya è equipaggiata con il sistema ProPILOT 2.0, che combina la guida semi-autonoma con funzionalità di guida autonoma più avanzate, pur richiedendo sempre l’attenzione del conducente.
Opzioni di batteria e ricarica dell’Ariya
L’Ariya è disponibile con due opzioni di batteria: 63 kWh e 87 kWh. La versione entry-level, con batteria da 63 kWh e trazione anteriore, offre un’autonomia di 398 km (WLTP), una potenza di 218 CV (160 kW) e una coppia di 300 Nm. Le versioni con batteria da 87 kWh sono disponibili sia con trazione anteriore che integrale. La variante a trazione anteriore vanta un’autonomia di 525 km, mentre quella a trazione integrale arriva a 509 km, con una potenza rispettivamente di 242 CV (178 kW) e 306 CV (225 kW).
Capacità del bagagliaio e prezzi dell’Ariya
Il bagagliaio offre una capacità che varia da 415 a 468 litri, a seconda della versione, espandibile fino a 1.713 litri con i sedili abbattuti. I prezzi partono da 42.600 euro per la versione base, posizionando l’Ariya in modo competitivo nel segmento dei SUV elettrici premium.
Seguici qui