Nissan ci mostra come saranno le stazioni di servizio del futuro

Il concept finale vanta la collaborazione di Foster+Partners

Nissan - Il marchio nipponico nella primavera del 2016 ci presenterà la propria visione della stazione di servizio del futuro. Il concept finale nascerà per integrare le relative tecnologie ed offrire ai centri urbani un’esperienza continuativa
Nissan ci mostra come saranno le stazioni di servizio del futuro

Nissan ha presentato in anteprima la propria visione della stazione di servizio del futuro, in collaborazione con Foster+Partners, uno degli studi di architettura più innovativi e rinomati, autore di lavori come il Gherkin di Londra, i piani generali urbanistici sostenibili, tra cui Masdar City e gli headquarters di brand come Apple Campus in California.

Per ora la “visione” di Nissan è sono in fase embrionale, ma il concept finale non tarderà ad arrivare e sarà presentato a Marzo 2016.Nei prossimi 10 anni, le auto a guida autonoma, l’intelligenza artificiale e una maggiore connettività sopraggiungeranno velocemente e noi come architetti abbiamo il compito di ispirare e facilitare questo cambiamento.” ha dichiarato David Nelson, Head of Design di Foster + Partners. “È fondamentale anticipare tali sviluppi e integrare le relative tecnologie per offrire ai centri urbani un’esperienza continuativa se vogliamo riuscire a creare delle città funzionali“. Lo scorso mese Nissan ha annunciato un dispositivo da 7kW che potrebbe facilmente ricaricare nel corso di una notte un pacco batterie di maggiore capacità, come quello da 60 kW e 500km di autonomia, attualmente in fase di sviluppo presso la sede del Centro Ricerca e Sviluppo di Atsugi, in Giappone.

Dal 2010 siamo in prima linea nella mobilità a zero emissioni e con questo progetto vogliamo ispirare le persone ad unirsi a noi in questo importante viaggio.” ha dichiarato Richard Candler, General Manager, Advanced Product Strategy. “Il mondo intorno a noi sta cambiando e troviamo tutto ciò incredibilmente entusiasmante. Con lo sviluppo di città sempre più connesse esistono le condizioni per cui le stazioni di servizio possano essere integrate tra di loro e nel tessuto urbano ed extraurbano e che la ricerca della singola infrastruttura diventi un ricordo del passato”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)