Nissan ha registrato presso l'European Union Intellectual Property Office le sigle IMS e IMQ al fine di poter utilizzare i due nuovi nomi per identificare futuri modelli di auto a zero emissioni
La Nissan Intelligent Mobility Academy è frutto di un accordo tra Nissan e ACI per formare istruttori, pubblico e aziende in merito alla sicurezza stradale al fine di far prendere confidenza ai guidatori con gli avanzati sistemi di assistenza alla guida previsti da Nissan sulle sue vetture
Jesse Verstraete sostituisce Stuart Jackson come Vice President Communications per l’Europa: nel nuovo ruolo avrà il compito di guidare il reparto Communications di Nissan fornendo consulenza strategica e supporto ai dirigenti senior.
Nissan ed ACI Vallelunga hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per elargire corsi di guida sicura in favore della sicurezza stradale: occhi puntati sulla Nissan Intelligent Driving e sulle sue tecnologie di assistenza alla guida
La nuova Nissan Qashqai con ProPILOT e l'ultima generazione di LEAF con e-Pedal sono protagoniste durante un incontro sul tracciato di Vallelunga, sede prescelta per parlare di tecnologie e sicurezza. Si è discusso non solo della tecnologia ProPILOT proposta sulla nuova Nissan Qashqai, così come dell'e-Pedal presente sulla Nissan LEAF, ma anche di una visione complessiva delle strategie future del marchio giapponese
L'anno fiscale 2017 ed il primo trimestre 2018 si sono rivelati particolarmente positivi per Nissan sotto l'aspetto commerciale grazie alle ottime vendite registrate da Qashqai, Micra e Juke.
Dopo l'alleanza Toyota-BMW per dar vita alle rispettive Supra e Z4, Nissan potrebbe stringere un accordo con Mercedes per dar vita alla nuova generazione della sportiva Z.
Nissan e DeNA inaugureranno il prossimo 5 marzo il test sul campo Easy Ride del nuovo servizio di mobilità robotizzato a cui le due aziende stanno collaborando. L’obiettivo è lanciare Easy Ride in forma completa a ridosso del 2020.
Nissan X-Trail Rivoluzionata con la terza generazione nel 2014, quella che ormai è una “versione XL” e più votata all’off road del Crossover più venduto al Mondo, ne copia gli aggiornamenti di metà carriera, con una nuova calandra ed affinamenti in varie direzioni
Mamoru Aoki, Executive Design Director del Nissan Design Europe, ha inteso donare il giusto tributo al Nissan Design Europe da cui sono usciti modelli che hanno aperto per primi la strada allo sviluppo del segmento dei crossover.
Nissan continua a puntare sui crossover dalle dimensioni contenute: al Salone di Detroit 2018 presenterà un inedito modello caratterizzato da molteplici soluzioni tecnologiche improntate alla "Intelligent Mobility".
Il sistema ProPILOT di nuova generazione anticipa una tecnologia di guida completamente autonoma che secondo la casa costruttrice giapponese potrà essere disponibile a partire dal 2020.
Dopo la Vmotion 2.0 presentata al Salone di Detroit 2017, Nissan potrebbe svelare al Salone di Tokyo 2017 la Vmotion 3.0, una originale crossover dotata di propulsione elettrica e guida autonoma.
La società di consulenza Interbrand considerando gli investimenti e la gestione del brand e valutando i risultati finanziari, il ruolo del brand nel processo decisionale degli acquisti e la solidità del marchio, ha dato al marchio Nissan un valore stimato di 11,534 miliardi di dollari.