Nissan CMF-EV: svelati ulteriori dettagli sulla nuova piattaforma
La Nissan Ariya è la prima auto elettrica ad avere questo nuovo pianale
Nissan ha svelato poco fa nuovi dettagli sulla piattaforma CMF-EV che si trova alla base della Nissan Ariya, il nuovo crossover coupé 100% elettrico. Questo è il primo veicolo elettrico dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi ad utilizzare il nuovo pianale.
La casa automobilistica giapponese definisce la CMF-EV un “magico tappeto volante” per la sua estrema versatilità e le immense possibilità offerte a progettisti e designer. Secondo quanto riportato, la nuova piattaforma sarà la base per una vasta gamma di auto elettriche del brand giapponese e supporterà la realizzazione della visione aziendale a lungo termine Ambition 2030.
La nuova piattaforma porterà al lancio di 15 modelli elettrici dell’Alleanza
Entro il 2030, questa architettura permetterà di portare sul mercato 15 modelli a zero emissioni dell’Alleanza. In seguito al lancio in Europa dell’Ariya, seguirà un nuovo crossover completamente elettrico realizzato nell’ambito dell’iniziativa Nissan EV36Zero presso lo stabilimento di Sunderland (Regno Unito).
La piattaforma CMF-EV prevede una configurazione piatta e degli alloggiamenti per i motori elettrici situati vicino agli assi anteriore e posteriore. I pacchi batteria sono stati concepiti per essere molto sottili e costituire un supporto strutturale per la vettura. L’assenza del tunnel centrale, l’unità di condizionamento posta all’estremità anteriore e la posizione dei sedili anteriori e posteriori hanno permesso ai designer di Nissan di ottimizzare lo spazio disponibile nella Nissan Ariya.
La versatilità offerta dal pianale permette ai clienti di scegliere fra varie combinazioni di motore e trasmissione, tra cui una configurazione a singolo motore elettrico con due ruote motrici o doppio motore elettrico con trazione integrale e-4ORCE.
Seguici qui