Nissan e Infiniti hanno svelato nuovi prodotti e tecnologie di ultima generazione
Maggiore competitività con le tecnologie di nuova generazione per Nissan
Nissan e Infiniti hanno presentato nuovi prodotti e nuove tecnologie che saranno lanciate nel 2025 e nel 2026 e che serviranno migliorare le performance aziendali, migliorando la redditività e aumentando la fedeltà dei clienti. Essi inoltre serviranno anche ad attirare nuovi clienti e favorire una crescita che sia prima di tutto sostenibile.
Maggiore competitività con le tecnologie di nuova generazione per Nissan
La terza generazione di Nissan Leaf si trasforma in un crossover spazioso e raffinato, progettato per le famiglie. Basata sulla piattaforma CMF-EV, la stessa di Ariya, offre prestazioni superiori grazie al nuovo motore EV 3-in-1, un’aerodinamica ottimizzata e un’architettura avanzata. Per la prima volta, include cerchi da 19 pollici, tetto panoramico e, in Nord America, una porta di ricarica NACS per accedere ai Tesla Supercharger. Il sistema e-Power, introdotto nel 2016 e venduto in oltre 1,6 milioni di unità, arriva alla terza generazione con migliori prestazioni, consumi ridotti e maggiore comfort. Il debutto europeo avverrà nel 2025 su Qashqai.
Nissan punta a offrire la massima soddisfazione ai clienti, promuovere la sostenibilità e ottimizzare le performance aziendali. Ulteriori informazioni sui nuovi modelli e sui prossimi lanci previsti entro l’anno fiscale 2026 saranno divulgate man mano che si avvicinerà la loro commercializzazione nei vari mercati. Nel 2025, la casa giapponese lancerà in Europa tre modelli elettrificati: Micra EV, nuova Leaf e Qashqai con e-Power di terza generazione. La Micra EV sarà una city car compatta dal design audace, mentre Qashqai offrirà consumi ridotti e maggiore silenziosità. Nel 2026, si unirà la versione elettrica di Juke, ispirata al concept Hyper Punk, ampliando a quattro modelli la gamma EV Nissan in Europa.
Guillaume Cartier, Chief Performance Officer, ha affermato: “Stiamo introducendo una nuova strategia di mercato e prodotto per rispondere alle esigenze dei clienti e sostenere la crescita aziendale. L’ampliamento della gamma e la diversificazione dei propulsori ci consentiranno di offrire soluzioni innovative, rafforzando l’identità distintiva dei marchi Nissan e Infiniti.”
Seguici qui