Nissan espanderà l’uso dell’acciaio verde nella produzione delle sue auto
Sempre più acciaio verde nelle vetture di Nissan per ridurre le emissioni
Nissan Motor ha annunciato un ampliamento dell’uso di acciaio a basse emissioni di CO2 prodotto in Giappone, con l’obiettivo di aumentare di cinque volte la percentuale di acciaio a basse emissioni impiegato nell’anno fiscale 2025 rispetto al 2023. Questo passo è parte della strategia della casa giapponese per ridurre le emissioni di CO2 del 30% nell’intero ciclo di vita dei suoi veicoli entro il 2030, puntando alla neutralità carbonica entro il 2050.
In Giappone Nissan amplia l’uso di acciaio verde nelle sue fabbriche
Poiché l’acciaio costituisce circa il 60% del peso di un veicolo, l’uso di acciaio a basse emissioni contribuisce significativamente alla riduzione delle emissioni globali. L’iniziativa prevede l’utilizzo di materie prime a basse emissioni di carbonio, riducendo le emissioni derivanti dalla produzione del minerale di ferro e adottando tecnologie più sostenibili come il forno ad arco elettrico anziché l’altoforno tradizionale.
Nel 2023, Nissan ha iniziato a utilizzare acciaio verde nei suoi veicoli destinati al mercato giapponese, adottando il Kobenable Steel prodotto da Kobe Steel. Per il futuro, l’azienda prevede di ampliare notevolmente l’uso di acciaio verde, impiegando materiali come NSCarbolex Neutral di Nippon Steel Corporation, JGreeX di JFE Steel Corporation e l’acciaio a riduzione del carbonio di POSCO. Questi acciai contribuiscono alla riduzione delle emissioni di CO2 durante il processo produttivo attraverso un approccio di bilancio di massa.
La sostenibilità è al centro della strategia di Nissan, che si impegna a promuovere un mondo più pulito, sicuro e inclusivo. L’azienda sta intensificando i suoi sforzi per accelerare la transizione verso una società sostenibile, integrando principi ecologici e sociali in ogni aspetto delle sue operazioni aziendali.
Seguici qui