Nissan Formula E Team carico per Giacarta: la volata finale della Stagione 11 è iniziata
Nissan Formula E Team affronterà il caldo indonesiano nel Round 12, l'ultima gara asiatica dell'anno
Il Nissan Formula E Team si prepara per l’ultima gara singola della stagione, in programma a Giacarta, segnando il ritorno della serie in Indonesia dopo la stagione 9. L’appuntamento rappresenta anche l’ultima tappa asiatica del campionato ABB FIA Formula E 2024/25. Oliver Rowland, autore di un’annata brillante, guida ancora la classifica piloti, mentre Norman Nato punta a confermare il buon risultato ottenuto a Shanghai.
Nissan Formula E Team affronterà il caldo indonesiano nel Round 12, l’ultima gara asiatica dell’anno
Il Nissan Formula E Team mira a riprendersi il comando tra le squadre, attualmente distanziato di 26 punti. A Giacarta, dove la Formula E corre per la terza volta, Nissan conquistò quarto e quinto posto nel 2023. Il tracciato di Giacarta, lungo 2,4 km e situato nella zona nord della città vicino alla spiaggia di Ancol, presenta 18 curve e si distingue per le sue sfide tecniche. I punti migliori per tentare un sorpasso sono le curve 1 e 16, mentre il settore centrale, veloce e tortuoso, mette a dura prova la tenuta delle vetture. Le previsioni meteo indicano condizioni calde e umide, con temperature oltre i 30°C e possibilità di piogge e temporali nei giorni precedenti. Le prove libere inizieranno venerdì alle 16:00 (UTC+7), seguite sabato da qualifiche e gara.
Tommaso Volpe, General Manager di Nissan Formula E e Managing Director del Nissan Formula E Team, ha affermato: “Siamo felici di tornare a correre in Indonesia. Come nelle edizioni precedenti a Giacarta, ci aspettiamo che il caldo e l’umidità rappresentino una delle principali difficoltà, non solo per piloti e team, ma anche per la tenuta delle monoposto. Per questo, daremo grande importanza al comfort di tutti e al controllo della temperatura dei componenti tecnici. Essendo l’ultima gara singola della stagione 11, su un tracciato che non facilita i sorpassi, saranno determinanti sia le qualifiche che la strategia. Il nostro obiettivo resta competere per tutti e tre i titoli, e serviranno punti da entrambe le vetture per restare in lotta fino alla fine.”
Seguici qui