Nissan GT-R “The Hulk” by Severn Valley Motorsport, la giapponese a tutto gas
Preparazione britannica per Godzilla
Questa speciale GT-R è realizzata con una colorazione metallica Imperial Green Pearlescent da cui proviene l’appellativo “The Hulk”. Ma le modifiche vanno ben altro e non preannunciano niente di buono per la concorrenza.
Il nuovo kit aerodinamico comprende numerosi elementi come ad esempio il nuovo frontale, il cofano motore in fibra di carbonio GTC, il diffusore posteriore, le minigonne laterali ridisegnate, i passaruota maggiorati, un alettone posteriore attivo Aeromotion S2, specchietti retrovisori in carbonio in stile F1, sportelli LSD, uscite di scarico in carbonio e nuovi cerchi in lega Volks Racing da 20 pollici ultraleggeri con pneumatici Toyo R888 315-30R20. L’abitacolo è cosparso di fibra di carbonio ed Alcantara, com’è giusto che sia per un’auto racing. I sedili sportivi a guscio sono firmati Cobra con cinture di sicurezza a sei punti e roll bar Takata. Detto ciò, lo spettacolo principale si trova sotto il cofano anteriore. Dopo aver aggiornato pesantemente il propulsore 4.2 litri SVM Hulk Spec Forged Blueprint Unit, La ditta inglese è riuscita a spremere ben 1.250 cavalli che consentono a “The Hulk” di raggiungere una velocità massima di oltre 350 orari.
Si tratta di un vero e proprio record di velocità che è stato realizzato sulla base militare RAF Marham, nel Norfolk, con rilevatore Racelogic Vbox.
Seguici qui