Nissan Juke Hybrid: l’e-Xperience Tour permette di provarlo in anteprima
Può essere già ordinato presso le concessionarie del brand con consegne previste da settembre
Il Nissan Juke Hybrid, la prima versione elettrificata del crossover coupé dell’azienda giapponese che ha dato vita al segmento dei B-SUV, è protagonista dell’e-Xperience Tour. Si tratta di un roadshow che offre ai clienti italiani la possibilità di conoscere in anteprima i nuovi prodotti elettrificati di Nissan in arrivo sul mercato.
È un’occasione unica per scoprire il piacere di guida proposto dal Juke Hybrid, l’efficienza del suo powertrain e prendere contatto con le tante innovative tecnologie presenti a bordo.
La modalità completamente elettrica funziona fino a 55 km/h
Nissan ha progettato il suo gruppo propulsore ibrido per massimizzare la guida in elettrico, partendo sempre in modalità 100% EV fino a 55 km/h e con la possibilità di viaggiare in città fino all’80% del tempo senza produrre emissioni.
Grazie a questo sistema, i consumi si riducono del 40% nel ciclo urbano e del 20% in quello combinato, oltre a proporre delle prestazioni maggiori del 25% rispetto alla versione benzina (143 vs 114 CV).
Per prenotare un test drive del nuovo Nissan Juke Hybrid basta recarsi sul sito Web ufficiale di Nissan Italia, individuare la tappa dell’e-Xperience Tour più comoda e contattare la concessionaria Nissan più vicina.
Tra le caratteristiche proposte di serie dal crossover coupé ibrido abbiamo la funzione e-Pedal Step che consente di accelerare e rallentare la vettura con l’uso di un solo pedale. La suite ProPilot aggiunge una ricca dotazione di tecnologie di sicurezza come il sistema di frenata di emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti, il sistema di mantenimento della corsia e il rilevamento della segnaletica stradale.
Il Nissan Juke Hybrid può essere già ordinato presso le concessionarie Nissan, con le prime consegne previste a partire da settembre 2022. La gamma si compone di quattro allestimenti chiamati N-Connecta, N-Design, Tekna e Premiere Edition (soli 500 esemplari per l’Italia), con prezzi a partire da 30.300 euro.
Seguici qui